logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

E-commerce, in estate gli acquisti non vanno in vacanza

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

E-commerce, in estate gli acquisti non vanno in vacanza

di Alessandro Crea lunedì 19 Agosto 2019 15:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • e-shopping
  • idealo
  • e-Gov

Se da una parte è vero che gli ultimi mesi dell’anno – tendenzialmente novembre e dicembre – sono quelli più interessati e coinvolti negli acquisti online, complici non solo Black Friday e Cyber Monday ma anche lo shopping natalizio e l’avvicinarsi dei saldi invernali – è anche vero però che anche in estate l’e-commerce gode di ottima salute: basti pensare che dal 21 giugno al 22 luglio 2019 sono state evidenziate +21,4% di ricerche online rispetto allo stesso periodo del 2018 (confrontando il 2018 con il 2017, invece, viene evidenziato un +12,6%). Il portale internazionale di comparazione prezzi idealo ha così deciso di approfondire la tematica, analizzando i prodotti maggiormente cercati online in questo periodo, le fasce di e-consumer più coinvolti e soprattutto le possibilità di risparmio.

I dieci prodotti maggiormente cercati nel periodo estivo sono (in ordine di ricerche online): smartphone, sneakers, frigoriferi, scarpe da corsa, televisori, profumi donna, zaini, caschi per la moto, lavatrici e infine cuffie. Seguono poi obiettivi fotografici, tablet, macchine fotografiche reflex, notebook e infine fotocamere digitali mirrorless.

Tra i prodotti meno cercati in questo periodo vi sono invece, a sorpresa, piscine, ventilatori e prodotti solari, segno forse che gli e-consumer sono ormai informati e consapevoli del fatto che per ottenere i migliori prezzi è (quasi) sempre meglio effettuare gli acquisti fuori stagione.

Rispetto al resto dell’anno, durante il periodo estivo il divario tra acquisti effettuati da uomini e donne si riduce leggermente, arrivando ad un 58,9% di ricerche effettuate da uomini contro un 41,1% di ricerche effettuate da donne. Non cambiano, tuttavia, le fasce della popolazione più coinvolte nel fenomeno dell’e-commerce: troviamo in prima linea gli e-consumer 35-44 (27,1%), seguiti dalla fascia di età 25-34 (22,6%) e infine dai 45 – 54enni (20,2%).

Anche durante il periodo estivo le ricerche da mobile sono in percentuale le maggiori (pari al 53,5%) contro le intenzioni di acquisto da desktop che si attestano al 38,8%. In diminuzione l’utilizzo del tablet – già molto limitato nel corso dell’anno – pari solo al 7,7% delle ricerche complessive. Analizzando nel dettagli le ricerche da mobile, è possibile vedere come queste derivino nel 73,8% dei casi da dispositivi Android e solo nel 24,1% dei casi da dispositivi iOS. In estate, l’orario di navigazione preferito dagli e-consumer è tra le 3 e le 4 del pomeriggio e tra le 10 e le 22 di sera; come giorno favorito, invece, il giovedì.

“Realizzare analisi periodiche sullo stato dell’e-commerce in Italia ci consente di fotografare il commercio digitale nei vari momenti dell’anno, individuando quindi quali sono i periodi nei quali i consumatori sono maggiormente propensi ad acquistare online e quando, invece, le intenzioni di acquisto sono più stazionarie”, ha commentato Fabio Plebani, Country Manager dell’Italia di idealo. “Tendenzialmente, dati i tanti vantaggi del commercio digitale, possiamo dire che non vi è quasi mai un momento nel quale gli acquisti si fermano, e anche il 25 dicembre e il 15 agosto, ad esempio, sul nostro portale sono state rilevate ricerche e quindi intenzioni di effettuare un acquisto online. Se poi si pensa al fatto che ogni periodo dell’anno ha particolari ribassi per le varie categorie merceologiche, risulta evidente come il commercio digitale sia conveniente in qualsiasi momento, in particolar modo per le possibilità di risparmio”.

di Alessandro Crea
lunedì 19 Agosto 2019 15:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • e-shopping
  • idealo
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta