logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Ebay denuncia Amazon perché tenta di sottrargli venditori

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Ebay denuncia Amazon perché tenta di sottrargli venditori

di Dario D'Elia | venerdì 19 Ottobre 2018 10:53
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Amazon
  • ebay
  • ECommerce
  • e-Gov
  • Amazon
  • eBay

Ebay ha denunciato Amazon, presso il tribunale della Contea di Clara County, per i ripetuti tentativi di sottrargli venditori. Ieri il Wall Street Journal ha svelato che si tratta di un’operazione ormai in corso da anni.

Pare che alcuni rappresentanti di Amazon abbiano creato account eBay al solo scopo di contattare – tramite il sistema di messaging interno – i migliori venditori della piattaforma per convincerli al tradimento.

La denuncia specifica che dal 2015 sarebbero stati inviati centinaia di messaggi di contatto, con il coinvolgimento diretto di dozzine di commerciali. Non solo. Pare che per evitare rischi, gli “emissari” Amazon abbiano chiesto ai venditori di proseguire ogni conversazione via telefono. Qualche settimana fa, Ebay è stata avvertita da un venditore e una volta riscontrato il problema ha deciso di agire. Prima ha spedito una lettera ad Amazon intimando di cessare quel tipo di attività e poi ha sporto denuncia.

Un portavoce di Amazon per ora si è limitato a confermare la decisione dell’azienda di indagare internamente sul caso.

Ebay si aspetta un risarcimento danni e dato che di fatto Amazon avrebbe impiegato un sistema di comunicazione altrui per contattare i venditori, rischia di essere condannata per violazione del “California Comprehensive Computer Data Access and Fraud Act”.

Il tema è delicato poiché le implicazioni sono prettamente economiche. Se da una parte Amazon è la piattaforma e-commerce di maggior successo al mondo, dall’altra le vendite generate dai suoi partner – su cui ha diritto a una commissione – ormai sono sempre più strategiche. L’anno scorso per la prima volta questa attività ha generato un volume di vendite superiore a quello dei prodotti gestiti direttamente da Amazon.

di Dario D'Elia |
venerdì 19 Ottobre 2018 10:53
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Amazon
  • ebay
  • ECommerce
  • e-Gov
  • Amazon
  • eBay
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta