logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Ecco il meteorite che contribuì all’evoluzione della vita

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Ecco il meteorite che contribuì all’evoluzione della vita

di Elena Re Garbagnati mercoledì 2 Luglio 2014 13:54
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

È stato ritrovato un frammento di 8 centimetri di un meteorite di circa 500 milioni di anni fa. Si trovava in una cava di calcare situata a ovest di Stoccolma, dove nel tempo sono state portate alla luce molte altre schegge di rocce spaziali. Questa scoperta è stata pubblicata su Earth and Planetary Science Letters perché gli scienziati ritengono che potrebbe essere una testimonianza di una delle più grandi collisioni interstellari che hanno coinvolto il nostro Pianeta.

Il frammento infatti sembrerebbe risalire al periodo Ordoviciano, una delle fasi dell'era geologica paleozoica in cui avvenne una delle maggiori estinzioni di massa della storia della Terra, a cui seguì però lo sviluppo di molte forme di vita. A svelarlo è il fatto che in questo caso non si tratta di un meteorite di tipo Condrite L come tutti quelli finora trovati, ma di un masso spaziale antecedente che avrebbe causato una pioggia di meteoriti.

David Harper, geologo presso la Durham University, conferma la validità di questa ipotesi ma precisa che non possiamo ancora dire con certezza che il reperto appartiene a una nuova classe di meteoriti. Timothy Swindle, esperto di meteoriti presso la University of Arizona, reputa che non è da escludere la possibilità di collegarlo alle classi note di meteoriti, nonostante le differenze di composizione che lo distinguono dai ritrovamenti precedenti.

Sta di fatto che il nuovo frammento per ora è stato battezzato "oggetto misterioso" e secondo Birger Schmitz, autore principale dello studio, potrebbe svelare cose che ancora non sappiamo sul Sistema Solare, o meglio potrebbe farci scoprire che non sappiamo tutto quello che credevamo di sapere al riguardo.

Il fatto è che i meteoriti per noi sono preziosi indizi su cosa c'è nello Spazio, e il ritrovamento di un oggetto con una composizione diversa è una scoperta importantissima. Almeno fino a quando non viaggeremo nello Spazio e saremo in grado di raccogliere dei reperti prima che ci cadano letteralmente dal cielo.

Follow Elena Re Garbagnati
@ettorinsSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Elena Re Garbagnati
mercoledì 2 Luglio 2014 13:54
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta