logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Editori italiani contro gli abusi del monopolista Google

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Editori italiani contro gli abusi del monopolista Google

di Dario D'Elia mercoledì 26 Giugno 2013 6:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Antitrust
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Gli editori italiani di giornali e i colleghi europei hanno chiesto ufficialmente alla Commissione Europea di rigettare le proposte di Google per risolvere il problema degli abusi di posizione dominante. Si tratta di un'azione congiunta senza precedenti che mira a ottenere uno "Statement of Objections", ovvero una comunicazione formale degli addebiti.

Com'è risaputo Google è accusata di privilegiare nei risultati delle ricerche i suoi servizi rispetto a quelli degli avversari. Ad aprile è partito un periodo di test che dovrebbe consentire di comprendere se le soluzioni proposte dal colosso statunitense sono adeguate per chiudere definitivamente la vicenda. Il problema è che, come fanno notare molti, l'Antitrust UE ha dato un ultimatum a Google nel lontano maggio 2012 e ad oggi nulla è ancora stato risolto.

Googlelopoly

Per questi motivi le associazioni tedesche degli editori di quotidiani (BDZV) e di periodici (VOZ), con il supporto delle associazioni europee di categoria (ENPA, EMMA, EPC ed OPA) e di 18 associazioni nazionali (tra cui, per l’Italia, la FIEG), hanno recapitato un documento con la loro posizione al Vice Presidente della Commissione europea e Commissario UE per la Concorrenza, Joaquin Almunia.

"Se Google non presenterà al più presto proposte sostanzialmente migliorative, gli editori europei chiedono che la Commissione utilizzi tutti i poteri legali, compreso un immediato Statement of Objections che preveda rimedi efficaci", ha commentato Giulio Anselmi, Presidente della FIEG. "Una ricerca equa e non discriminatoria realizzata con criteri imparziali nei confronti di tutti i siti web è prerequisito essenziale per lo sviluppo dei media e delle tecnologie a livello europeo".

Secondo Helmut Heinen, Presidente della Federazione tedesca degli editori di giornali (BDZV), Google dovrebbe "sottoporre tutti i servizi, inclusi i propri, agli stessi criteri, utilizzando esattamente gli stessi meccanismi di analisi, indicizzazione, ordinamento e gli stessi algoritmi di presentazione". Inoltre Google, senza consenso preventivo, non dovrebbe usare contenuti di terze parti al di là di ciò "che è veramente indispensabile per la navigazione nella ricerca orizzontale".

In verità la Commissione UE da tempo è giunta alla conclusione che Google crei un danno potenziale per i consumatori in termini di riduzione della scelta, della qualità e della innovazione. Il rischio inoltre è che la sua posizione dominante in ambito europeo (pari al 90%) possa precludere la possibilità di entrata di altri concorrenti.

Il problema è giungere a una soluzione che non produca effetti collaterali negativi sul mercato, e che non sia troppo coercitiva per un'azienda che opera nel libero mercato.

di Dario D'Elia
mercoledì 26 Giugno 2013 6:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Antitrust
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta