logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Ellison: Steve Jobs era come Edison, ad Apple manca la luce

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Ellison: Steve Jobs era come Edison, ad Apple manca la luce

di Manolo De Agostini martedì 13 Agosto 2013 8:40
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Apple senza Steve Jobs è destinata all'oblio. Larry Ellison, amministratore delegato di Oracle e amico del defunto cofondatore della casa di Cupertino, durante un'intervista con Charlie Rose per "CBS This Morning" si è lasciato andare a qualche giudizio su Jobs e il futuro delle "Mela" (qui il filmato).

"Era brillante. È stato il nostro Edison, il nostro Picasso. Un incredibile inventore", ha dichiarato il boss di Oracle, il quale già nel 2011, a seguito del decesso di Jobs, aveva affermato che "Steve sapeva tradurre buone idee in prodotti come nessun altro nell'industria".

La storia di Jobs la conosciamo tutti, e specie dopo il suo ritorno Apple non ha sbagliato un colpo. Ma ora? Che ne sarà dell'azienda che negli ultimi anni ha innovato nel settore tecnologico introducendo prodotti come iPhone e iPad? Per Ellison basta guardare la storia per vedere che il futuro di Apple non è dei più luminosi.

"Lo sappiamo già. Lo abbiamo visto, abbiamo già fatto l'esperimento. Voglio dire, è stato fatto. Abbiamo visto Apple con Steve Jobs. Abbiamo visto Apple senza Steve Jobs. Abbiamo visto Apple con Steve Jobs. Ora, stiamo per vedere Apple senza Steve Jobs". Il tutto corredato da una gestualità molto chiara.

Con Jobs Apple è diventata tra le aziende più importanti del mondo. Secondo Ellison però Jobs guardava altro, non i soldi, tanto che qualche anno fa disse: "Non stava cercando di diventare ricco, famoso o potente. Era ossessionato dal processo creativo e dalla costruzione di qualcosa che fosse meraviglioso".

Parole che indubbiamente non risultano nuove a chi segue Apple quotidianamente. Più persone negli ultimi anni si sono dichiarate scettiche sul futuro dell'azienda. Tim Cook, Jony Ive e gli altri dirigenti non sono indubbiamente Steve Jobs, e lo si vede. Il carisma e le capacità di Jobs sono andate perdute.

In questi anni però Apple ha camminato bene, seppur con qualche alto e basso. E il team di uomini fidati messo insieme da Jobs è rimasto pressoché immutato. I prodotti che abbiamo visto in questi anni sono l'evoluzione di quanto contribuì a realizzare il fondatore. Non ci sono state vere e proprie novità, e per questo la concorrenza ha colmato la lacuna con Apple, spingendosi addirittura oltre. E non stiamo parlando di "semplici" quote di mercato.

Il bello viene ora. Smartphone e tablet ci hanno fatto già vedere tutto se non la maggior parte del proprio potenziale. Adesso la sfida è creare nuovi best seller di mercato: occhiali, orologi hi-tech e altro: l'indossabile è il futuro. E poi c'è il mercato delle TV connesse, in cui Apple sembra sempre in procinto di entrare, anche se per ora tutto tace.

###old1083###old

Ed è proprio qui che giace la sfida: saprà Apple dare il via a un mercato di massa come avvenuto negli ultimi anni oppure ha perso quello smalto e quella voglia di rischiare che appartenevano a Steve Jobs? Difficile dirlo, ma per il momento la casa di Cupertino è ancora in corsa su tutto: nessun produttore ha fatto una mossa decisa aprendo un nuovo mercato, salvo in parte Google che con i propri Glass (qui la prova) sta procedendo per gradi.

È difficile sposare la tesi di Ellison, ma allo stesso tempo non si può dire che la dipartita di Jobs sia stata positiva. È troppo presto per avere un quadro definitivo valido per i prossimi 5 anni, dove sicuramente arriveranno nuovi prodotti pronti a sconquassare un quadro che sembra ormai consolidato. Sono successe poche cose di grande rilievo da quando Jobs se n'è andato, e per questo, nell'incertezza più totale, ogni parere ha la sua importanza, funesto o positivo che sia.

di Manolo De Agostini
martedì 13 Agosto 2013 8:40
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta