logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Enciclopedia Britannica solo online, la carta è roba vecchia

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Enciclopedia Britannica solo online, la carta è roba vecchia

di Valerio Porcu mercoledì 14 Marzo 2012 12:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • EBook
  • ECommerce
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

L’Enciclopedia Britannica dice addio alla versione cartacea. Dopo quasi tre secoli – 244 anni per l’esattezza – il più famoso compendio della conoscenza umana abbandona i 32 corposi volumi e le rilegature di lusso per passare definitivamente a una moderna forma digitale.

Succede perché il doppio canale (cartaceo e online) dal 2008 ha dimostrato che il pubblico ormai predilige la più agile versione digitale, da consultare sul web. Delle dodicimila copie stampate nel 2010 ne sono state vendute soltanto ottomila, mentre l’abbonamento annuale da 53 euro permette ormai una consultazione profonda, immediata, a largo raggio. La differenza sono sessanta chili di carta – è il peso dei trentadue volumi – e gli scaffali necessari per sistemare i libroni.

Enciclopedia Britannica, 1777

Strano a dirsi, non c’è ancora l’applicazione Enciclopedia Britannica per smartphone e tablet, per portarsi l’opera in tasca, ovunque. Ci sono versioni Kids, didattiche, per i dispositivi mobili, ma non è la stessa cosa. C’è però un sito mobile che funziona quanto quelle applicazioni che leggono i dati online all’occorrenza (sono sostanzialmente un browser ritoccato). Di certo se la scelta dev’essere tra applicazione e sito mobile, il secondo deve avere sempre la precedenza: vale per chiunque, per un enciclopedia o per un sito come il nostro.

Questa scelta rende superflua un’applicazione dedicata, tranne per chi magari preferirebbe un’applicazione con i dati in locale. Sarebbe probabilmente impossibile, per via dello spazio ancora contenuto offerto da smartphone e tablet.

Dunque un nuovo inizio, non la fine di un’avventura culturale prestigiosa. Looking ahead, guardando al futuro, scrive il presidente della Britannica, Jorge Cauz. “Siamo in grado di aggiornare costantemente i contenuti ed espandere ulteriormente il numero di argomenti e la profondità con cui essi vengono trattati senza i vincoli di spazio della stampa tradizionale. Oggi la nostra banca dati digitale è molto più grande di quello che potremmo inserire nell’edizione di carta. Possiamo aggiungere e rivedere le voci in pochi minuti, ogni volta che ce n’è bisogno, e lo facciamo molte volte al giorno”.

Insomma, Content is King, come disse Bill Gates nel 1996. La cosa importante non è il contenitore ma il contenuto.

Enciclopedia Britannica, 2012

Altri potrebbero invece chiedersi perché ci è voluto così tanto a fare questa scelta, nell’epoca di Wikipedia. La nota enciclopedia online che tutti conosciamo dopotutto conta su più articoli della Britannica, ed è gratuita. Eppure il business funziona ancora, e piuttosto bene E i motivi ci sono.

“Magari non siamo grandi come Wikipedia, ma abbiamo un approccio accademico, un processo editoriale, e articoli basati sui fatti e scritti bene” spiega Cauz. “Crediamo che tutte queste cose siano molto importanti, e creino un’alternativa che vogliamo offrire a più persone possibili. Crediamo che ci siano 1,2-1,5 miliardi di ricerche per le quali abbiamo la risposta migliore”.

Insomma, la solita storia. Wikipedia è una gran cosa, ma conta sul lavoro volontario di autori non necessariamente professionisti né affidabili, e i contenuti sono esposti a manipolazioni. Una vera enciclopedia invece non ha di questi problemi, e per molti è preferibile. Anche per voi?

Ringraziamo Pino Bruno per la collaborazione.

di Valerio Porcu
mercoledì 14 Marzo 2012 12:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • EBook
  • ECommerce
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta