logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Enel addio, appena arriva Google ti mollo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Enel addio, appena arriva Google ti mollo

di Pino Bruno mercoledì 23 Aprile 2014 16:01
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Don't Be Evil, recita il vecchio motto di Google (non essere malvagio, cioè non siamo il diavolo), e talvolta ci si può credere. Come in questo caso: il colosso digitale e SunPower hanno appena investito 250 milioni di dollari per finanziare l'acquisto di pannelli fotovoltaici. Le due aziende comprano gli impianti e li affittano ai proprietari di casa, a un costo inferiore a quello della normale bolletta elettrica. Così chi aderisce alla promozione dà un contributo concreto all'ambiente e risparmia pure denaro, senza essere costretto ad acquistare gli impianti.

I pannelli di nuova generazione prodotti da SunPower, fa sapere Google, sono in grado di generare il cinquanta per cento in più di energia elettrica rispetto a quelli di pari dimensioni proposti da altre aziende. È dunque possibile installare un minor numero di pannelli per ottenere la stessa quantità di elettricità. Il programma proposto da Google è "chiavi in mano", perché SunPower fornisce i pannelli e ne garantisce l'installazione. Al proprietario della casa è garantita la fornitura di energia a prezzi concorrenziali.

Google sta spingendo l'acceleratore sui progetti per l'energia rinnovabile. Proprio ieri è stato firmato un accordo per garantire 407 megawatt di energia prodotta dal vento ai suoi Data Denter nello Iowa. Nel complesso Google ha investito più di un miliardo di dollari in sedici progetti di energia da fonti naturali in tutto il mondo.

L’accordo con SunPower riguarda gli Stati Uniti, ma l’iniziativa potrebbe essere un esempio replicabile dappertutto, anche in Italia.

Follow Pino Bruno
@pinobrunoSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Pino Bruno
mercoledì 23 Aprile 2014 16:01
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta