logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Telco

ENEL vuole fare l’ultimo miglio in fibra per l’ultrabroadband

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telco

ENEL vuole fare l’ultimo miglio in fibra per l’ultrabroadband

di Dario D'Elia venerdì 22 Maggio 2015 10:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Broadband
  • Telco

I contatori elettrici digitali di seconda generazione che l'ENEL inizierà a installare nel 2016 potrebbero davvero rappresentare il punto di svolta per lo sviluppo della rete in fibra. L'AD Francesco Starace spiega oggi sulle pagine del Corriere che l'aggiornamento si deve al fatto che i primi contatori digitali presenti nelle case degli italiani risalgono al 2001. 15 anni di operatività sono il massimo che si può chiedere.

enel contatore

I nuovi "consentiranno rilevazioni più accurate e in più saranno in grado di dialogare con altri dispositivi elettronici". In pratica saranno centro nevralgico per l'Internet delle cose. Una grande rete in fibra sarebbe fondamentale per sfruttare al massimo questo potenziale.

Ecco spiegata la decisione di coprire, per conto degli operatori, quel fatidico "ultimo miglio" con la fibra per raggiungere gli appartamenti degli italiani. E contemporaneamente mettere a disposizione cavidotti, infrastrutture sospese e cabine di distribuzione. Si parla anche della possibilità di impiegare i tralicci dell'alta tensione di Terna. Che sia chiaro: nessuno ha mai tirato in ballo la tecnologia "powerline", la fibra viaggerà in cavi.

In questo modo ENEL potrebbe ottenere due risultati. Prima di tutto un risparmio di circa il 20% sui 2,5/3 miliardi di euro previsti per la sostituzione dei contatori. In secondo luogo qualche introito dovuto alla manutenzione della rete in fibra.

minitrincea
Mini trincea

Nel frattempo qualcosa si muove anche sul fronte delle mini trincee. Com'è risaputo si tratta del metodo meno invasivo per la posa della fibra sotto il manto stradale. Si creano piccole fessure richiudibili poi con materiali speciali che permettono di aprire e chiudere un cantiere in un giorno.

Nel 2013 venne approvato un decreto scavi (Crescita 2.0) che avrebbe dovuto regolamentare la novità, ma i legislatori dimenticarono di inserire una voce legata ai nuovi materiali. E così gli operatori si videro costretti a proseguire con la posa del cosiddetto "tappetino", ovvero la classica zona bitumosa superficiale. Nel 2014 il decreto "Destinazione Italia" avrebbe dovuto contenere un "Regolamento posa" in linea con le esigenze degli operatori, ma purtroppo non se ne fece nulla – qualcuno dice per la forte pressione di alcune lobby.

Con il probabile arrivo di Graziano Delrio al Ministero delle Infrastrutture qualcosa si potrebbe sbloccare, anche perché è a conoscenza di questa criticità da quando si è occupato del piano broadband curato da Palazzo Chigi. Ad ogni modo il dibattito sui materiali e l'applicabilità (strade urbane e forse anche extraurbane) prosegue. Fermo restando il fatto che la mini trincea cosente un risparmio rispetto ai metodi tradizionali di circa il 30%.

di Dario D'Elia
venerdì 22 Maggio 2015 10:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Broadband
  • Telco
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta