Eruzione solare e aurore spettacolari nel fine settimana
La scorsa settimana si è verificata un'eruzione solare di classe media con espulsione di massa coronale. L'area interessata è stata quella del grappolo di macchie solari identificato dalla sigla AR2443, che ha una larghezza pari a quasi 10 volte il diametro della Terra. La scorsa settimana vi abbiamo mostrato un video in 4K del Sole pubblicato dalla NASA, questa volta nel video di questa notizia potete vedere nel particolare il fenomeno che si è verificato qualche giorno fa.
Come spesso accade la diretta conseguenza di questo avvenimento è l'aurora spettacolare che in alcune aree della Terra è stata ben visibile fra sabato e domenica.
Leggi anche: Guardate il Sole in 4K nel nuovo video della NASA
Non è quindi un caso se nel fine settimana i social network traboccavano di foto che ritraevano splendide aurore. In questa notizia ve ne proponiamo qualcuna pubblicata su Twitter, se volete vederne altre non avete che da fare una ricerca con l'hashtag #aurora.

Chiudiamo ricordando che AR2443, che si trova vicino all'equatore, è un osservato speciale perché si reputa che in futuro possa causare anche brillamenti solari di classe M.

A quel livello si potrebbero verificare interruzioni elettriche e malfunzionamenti momentanei dei satelliti. Le eruzioni più piccole, come quella di questo fine settimana, ci regalano uno spettacolo di luci che fa sempre effetto, soprattutto in prossimità dei poli.