logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Estorsioni vere con hacking falsi, ecco i ricatti via email

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Estorsioni vere con hacking falsi, ecco i ricatti via email

di Alessandro Crea giovedì 20 Settembre 2018 14:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Malware
  • Ransomware
  • Sicurezza

Stanno colpendo di nuovo. A luglio scorso vi parlammo di alcune email di ricatto che stavano prendendo di mira soprattutto personaggi di spicco della politica e della cultura, minacciando di rivelare ai propri contatti l'abitudine di frequentare siti porno, scoperta grazie a un hacking del computer. Ebbene, oggi la Polizia di Stato dice che l'allarme non è ancora rientrato e anzi questa forma di ricatto si starebbe allargando anche a utenti normali. Ma se i soldi estorti per il silenzio sono veri, la minaccia a quanto pare potrebbe essere infondata. È la stessa Polizia delle Comunicazioni a metterci in guardia.

"Nello specifico la mail comunica che l´account sarebbe stato hackerato attraverso l´inoculamento di un virus mentre venivano visitati siti per adulti; da qui la minaccia di divulgare a tutti il tipo di sito visitato e la conseguente richiesta di denaro in criptovaluta. Ma nulla di tutto ciò è reale: la mail ha il solo scopo di gettarci nel panico ed indurci a pagare la somma illecitamente richiesta", si legge nel comunicato pubblicato sul sito della Polizia di Stato.

tweet polizia di stato JPG

"Infatti è tecnicamente impossibile che chiunque, pur se entrato abusivamente nella nostra casella di posta elettronica, abbia potuto installare un virus in grado di assumere il controllo del nostro dispositivo, attivando la webcam o rubando i nostri dati".

Insomma, attenzione ad accettare precipitosamente di pagare quanto richiesto per mantenere il riserbo sull'imbarazzante segreto. La Polizia infatti consiglia di mantenere la calma e non pagare assolutamente, anche perché questo non metterebbe fine al ricatto ma porterebbe solo alla richiesta di altri soldi. Inoltre, aggiungiamo noi, sarebbe il caso di denunciare subito il tutto proprio alla Polizia.

Nel comunicato poi la Polizia ricorda alcune elementari regole per proteggere mail e account in generale: "cambiare – se non si è già provveduto a farlo – la password, impostando password complesse; non utilizzare mai la stessa password per più profili; abilitare, ove possibile, meccanismi di autenticazione "forte" ai nostri spazi virtuali, che associno, all´inserimento della password, l´immissione di un codice di sicurezza ricevuto sul nostro telefono cellulare […] È buona norma non lasciare mai i nostri dispositivi incustoditi e non protetti e guardarsi dal cliccare su link o allegati di posta elettronica sospetti".

di Alessandro Crea
giovedì 20 Settembre 2018 14:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Malware
  • Ransomware
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta