logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Europa e USA, sarà guerra al gioco d’azzardo nei videogame

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Europa e USA, sarà guerra al gioco d’azzardo nei videogame

di Alessandro Crea martedì 18 Settembre 2018 12:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Gaming
  • Microtransazioni
  • e-Gov

Le autorità regolatrici del gioco d'azzardo di 15 Stati europei (Lettonia, Repubblica Ceca, Isola di Man, Francia, Spagna, Malta, Gibilterra, Irlanda, Portogallo, Norvegia, Olanda, Polonia, Austria, Regno Unito e Baliato del Jersey) e quella statunitense dello Stato di Washington hanno deciso di fare sul serio contro il gioco d'azzardo nei videogame, legato alle cosiddette loot box o casse premio.

Come molti di voi sapranno le casse premio sono diffusissime nei giochi pay-to-win, dove il meccanismo del gioco ti spinge ad effettuare acquisti in-game con soldi reali per conseguire risultati migliori. Il problema è che il contenuto delle casse premio è ignoto e generato casualmente al momento. A fronte di un investimento economico dunque "la vincita" non è sicura, perché si potrebbero ricevere manufatti di cui si è già in possesso o di un livello più basso rispetto a quello atteso.

Overwatch Loot box

Se poi si prendono in considerazione anche gli effetti visivi e grafici che accompagnano l'acquisto e l'apertura delle loot box, che giocano sull'effetto sorpresa, diventa evidente come il sistema sia molto simile a quello delle slot machine. C'è poi anche il problema non trascurabile del pubblico di riferimento che per questo tipo di giochi è molto spesso composto da bambini o comunque minorenni, più deboli e manipolabili rispetto agli adulti. Infine app di terze parti consentono di effettuare compravendita di questi oggetti aggiuntivi, con lo sviluppo di un vero e proprio mercato sommerso, difficile da controllare.

Fino a oggi non c'era ancora mai stata alcuna azione concertata e solo alcuni Stati come il Belgio e l'Olanda avevano adottato singoli provvedimenti contro questo o quel titolo, andando appena a intaccare la punta dell'iceberg.

overwatch loot box

"Abbiamo unito le forze per chiedere agli sviluppatori di videogame di rispondere alle preoccupazioni dell'opinione pubblica circa i rischi che il gioco d'azzardo e alcuni videogame rappresentano per i minori, ha spiegato il presidente esecutivo della commissione per il gioco d'azzardo del Regno Unito, Neil McArthur. "Vogliamo incoraggiare gli sviluppatori a collaborare con le autorità regolatrici del gioco d'azzardo dei loro Paesi in modo da intraprendere ora azioni in grado di risolvere il problema garantendo la sicurezza dei consumatori e in particolar modo dei più piccoli".

Trovare una soluzione che accontenti tutti non sarà però semplice, tenendo anche conto che molte software house si sostentano sostanzialmente proprio con i proventi degli acquisti in-game.

di Alessandro Crea
martedì 18 Settembre 2018 12:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Gaming
  • Microtransazioni
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta