logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Telco

Europarlamento approva lo zero roaming, neutralità e trasparenza servizi Internet

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telco

Europarlamento approva lo zero roaming, neutralità e trasparenza servizi Internet

di Dario D'Elia martedì 27 Ottobre 2015 15:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Telco

Da giugno 2017 in Europa gli operatori di telefonia mobile non potranno più applicare le tariffe di roaming tra uno stato comunitario e l'altro. In pratica le chiamate, il traffico SMS e dati non saranno più gravati di costi aggiuntivi quando si varcheranno i propri confini. In verità c'è ancora un piccolo margine di manovra per gli operatori. Se riusciranno a dimostrare alle autorità nazionali di non essere in grado di recuperare i costi – incidendo sui prezzi interni – potranno essere autorizzati a "imporre, in casi eccezionali, maggiorazioni minime".

parlamento ue

Da rilevare che già dal 30 aprile 2016 le maggiorazioni del roaming non dovranno superare: 0,05 euro al minuto per le chiamate vocali, 0,02 euro per ogni messaggio di testo (SMS) e 0,05 euro per ogni MB di navigazione su Internet.

Questa è solo una delle novità contenute nel nuovo pacchetto telecomunicazioni approvato oggi in sede di Parlamento Europeo. Perché un'altra svolta è legata al diritto di accesso a Internet.

"Grazie a questo accordo, l'Europa diventerà anche l'unica regione al mondo che garantisce giuridicamente Internet aperta e neutralità della rete. Il principio della neutralità della rete sarà applicato direttamente nei 28 stati membri. Esso garantisce anche che non avremo Internet a due velocità", ha dichiarato la relatrice Pilar del Castillo (PPE, ES), durante il dibattito prima del voto.

parlamento

I provider dovranno trattare tutto il traffico dati in modo equivalente. Non potranno bloccare o rallentare la ricezione di contenuti, applicazioni o servizi offerti da terzi.

"L'eccezione a tale regola è il caso che intervenga una decisione di un tribunale in tal senso per, ad esempio, evitare una congestione della rete o contrastare attacchi informatici", puntualizza la nota. "Se tali misure saranno necessarie per la gestione del traffico dati, dovranno essere trasparenti, non discriminatorie, proporzionali e non dovranno durare più del necessario".

Uno dei punti critici secondo gli esperti però riguarda la possibilità per i provider di offrire servizi specialistici che richiedono magari maggiori risorse, senza comunque pregiudicare la qualità generale del traffico Internet. Si pensi ad esempio alle partnership con le piattaforme di streaming oppure quelle VoIP.

Le associazioni per i diritti digitali infatti non sono soddisfatte di questa nuova norma perché gli emendamenti più garantisti sul fronte neutralità sono stati completamente stralciati.

Infine i deputati hanno assicurato che i provider di servizi Internet dovranno fornire agli utenti, che stanno per firmare contratti su servizi di accesso a Internet fissi o mobili, una spiegazione chiara sulle velocità di download e upload (rispetto a quelle pubblicizzate) che possono aspettarsi dal servizio. "Ogni differenza evidente darà diritto a compensazioni, quali l'estinzione del contratto o l'ottenimento di un rimborso. Spetterà alle autorità nazionali di regolamentazione verificare se eventuali differenze possano o meno costituire una violazione del contratto", conclude la nota del Parlamento.

di Dario D'Elia
martedì 27 Ottobre 2015 15:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Telco
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta