logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Facebook brucia il mantello dell’invisibilità

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Facebook brucia il mantello dell’invisibilità

di Elena Re Garbagnati venerdì 11 Ottobre 2013 12:22
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Essere invisibili su Facebook sarà sempre più difficile. Non si potrà più usare l'impostazione "chi può cercare la tua Timeline per nome?" che consentiva agli utenti di nascondersi agli occhi degli altri utenti del social network, se vi cercavano per nome. Fra poco scomparirà, anzi, per circa 20 milioni di iscritti al social network è già scomparsa.

Il motivo è che l'impostazione in questione a quanto pare creava confusione: c'era chi cercava gli amici sapendo che hanno un profilo Facebook ma non riusciva a trovarli. Poco importa che magari non volevano farsi trovare: questa forma di difesa della privacy non rientra più nella politica di Facebook.

Novità nelle impostazioni della privacy

"L'impostazione era stata attivata quando Facebook era un semplice contenitore di profili e aveva una cerchia ristretta di utenti" ha spiegato Michael Richter, a capo dell'ufficio privacy di Facebook. "Oggi gli utenti possono anche fare ricerche con Facebook Graph (per esempio inserendo chiavi di ricerca generiche come "persone che vivono a Milano"), quindi il modo in cui la gente arriva alla Timeline di altri utenti non è più limitato al nome, ma coinvolge tutte le informazioni che si inseriscono nel profilo, dalla città di residenza al proprio lavoro".

A chi intende continuare comunque a tutelare la propria privacy Facebook consiglia di condividere i post pubblicati solo con le persone a cui si desidera farli leggere, eliminare le tag dalle foto e chiedere agli amici di eliminare dalle proprie pagine tutto quello che non si vuole rendere di dominio pubblico.

di Elena Re Garbagnati
venerdì 11 Ottobre 2013 12:22
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta