logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Facebook è ancora il cuore europeo della diffusione delle fake news politiche

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Facebook è ancora il cuore europeo della diffusione delle fake news politiche

di Alessandro Crea martedì 21 Maggio 2019 17:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Facebook
  • Fake news
  • Social Network
  • e-Gov

‎Secondo uno studio effettuato da accademici dell’Università di Oxford sulla condivisione di notizie spazzatura sui social network, Facebook avrebbe ancora un ruolo di spicco, con le bufale che avrebbero la meglio in termini di diffusione sulle notizie più affidabili e professionali, raggiungendo addirittura quattro volte il loro volume di diffusione.

Lo studio, condotto dal Computational Propaganda Project dell’Oxford Internet Institute, è stato concepito per fornire risposta alle preoccupazioni riguardanti la diffusione online nel territorio dell’unione europea di false notizie di propaganda politica, prendendo in considerazione le discussioni riguardanti il periodo pre-elettorale, sia su Twitter che su Facebook, in Germania, Italia, Francia, Regno Unito, Spagna, Svezia e Polonia.

I ricercatori hanno sottolineato come su Facebook ‎nonostante l’elevato numero di utenti che interagisce con contenuti mainstream, il grande seguito di cui godono gli editori tradizionali e l’ampiezza delle attività svolte attorno a questi contenuti, le fake news siano di gran lunga più lette, discusse e condivise, probabilmente a causa dell’uso di alcune tecniche di comunicazione come il clickbait (ovvero titoli fortemente a effetto che stravolgono un po’ il senso della news stessa forzandolo in direzioni diverse rispetto alla realtà delle cose), l’uso di un linguaggio fortemente emotivo e di insulti politici nei titoli.

“nonostante i siti specializzati nella produzione di fake news producano meno notizie rispetto ai siti ufficiali, le loro storie tendono a essere più coinvolgenti”, si legge nello studio. Guardando i dati ci sono delle sorprese. Ad esempio in Italia il rapporto di diffusione è di 1 a 3 in favore delle news affidabili, con 293 interazioni contro 797 e lo stesso, anche se con un rapporto leggermente più bilanciato, accade in Polonia, mentre la patria delle fake news è la Germania con un rapporto di 6:1 (1973 contro 315), seguita dal Regno Unito (4:1, 3199 contro 761).

In tutto questo Facebook non fa niente? In realtà il colosso aveva già annunciato una serie di provvedimenti, volti però soprattutto al controllo delle inserzioni pubblicitarie a sfondo politico, mentre non sembra ancora aver fatto nulla, o comuqnue molto poco, per controllare la diffusione di fake news, che sembrano invece essere il mezzo più utilizzato per cercare di influenzare l’andamento delle elezioni.

di Alessandro Crea
martedì 21 Maggio 2019 17:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Facebook
  • Fake news
  • Social Network
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta