logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Streaming e Web Service

Facebook ha sospeso decine di migliaia di app per abusi sulla gestione dei dati personali

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Streaming e Web Service

Facebook ha sospeso decine di migliaia di app per abusi sulla gestione dei dati personali

di Dario D'Elia lunedì 23 Settembre 2019 12:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Facebook
  • Privacy
  • Streaming e Web Service
  • Facebook

Facebook ha sospeso decine di migliaia di app legate a circa 400 sviluppatori, a seguito della sua indagine interna iniziata nel marzo 2018 dopo lo scandalo di Cambridge Analytica. Venerdì sul blog ufficiale, Di Ime Archibong, vice presidente Product Partnerships dell’azienda, ha pubblicato un lungo post sull’argomento. Il tema è quello della condivisione dei dati degli utenti con realtà terze, senza le adeguate garanzie.

“Inizialmente abbiamo identificato le app per le indagini in base al numero di utenti che avevano e alla quantità di dati a cui potevano accedere”, ha scritto il dirigente. “Ora identifichiamo le app anche in base a segnali associati a potenziali abusi delle nostre policy”.

Le analisi vengono concentrate sulle attività delle app sulla piattaforma e sugli sviluppatori. Da marzo si parla di milioni di applicazioni passate sotto la lente degli specialisti: sia app attive che in fase di test – spesso alcune non vengono mai implementate e rimangono in un limbo. La sospensione però “non indica necessariamente che queste app rappresentavano una minaccia per le persone”, magari dipende anche solo dal fatto che alla richiesta di approfondimento non è seguita risposta.

Nel caso di blocco, e non sospensione, è perché è stata rilevata una condivisione impropria dei dati ottenuti oppure si è concretizzata una diffusione dei dati senza la protezione dell’identità delle persone. Oppure ancora una violazione grave della policy.

“Un’app che abbiamo bandito si chiamava myPersonality e condivideva informazioni con ricercatori e aziende con solo limitate protezioni, senza contare che ha rifiutato la nostra richiesta di partecipare a un audit”, ha sottolineato. Ma ci sono stati anche casi di azioni legali come ad esempio contro la società sudcoreana di analisi dati Rankwave, che si è rifiutata di collaborare, e LionMobi e JediMobi, due società che hanno utilizzato le loro app per infettare i telefoni degli utenti con malware in uno schema volta a generare profitti. Senza contare le denunce contro uomini ucraini, Gleb Sluchevsky e Andrey Gorbachov, che hanno impiegato app di quiz per sottrarre dati degli utenti dalla nostra piattaforma.

Le indagini stanno proseguendo e gli strumenti di analisi si stanno affinando. Inoltre sono state aggiornate le policy, com’è risaputo. “Abbiamo chiarito che possiamo sospendere o revocare l’accesso di uno sviluppatore a qualsiasi API che non abbia utilizzato negli ultimi 90 giorni. E non consentiremo alle app su Facebook che richiedono una quantità sproporzionata di informazioni dagli utenti rispetto al valore che forniscono”, ha proseguito.

Infine, a seguito di un accordo con la Federal Trade Commission, verranno implementati una serie di requisiti per la supervisione degli sviluppatori di app. Fra questi la certificazione annuale di conformità alla policy.

di Dario D'Elia
lunedì 23 Settembre 2019 12:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Facebook
  • Privacy
  • Streaming e Web Service
  • Facebook
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta