logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Facebook: hacker viola il profilo di Mark Zuckerberg

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Facebook: hacker viola il profilo di Mark Zuckerberg

di Valerio Porcu lunedì 19 Agosto 2013 7:41
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Sicurezza

Khalil Shreateh, un ricercatore palestinese, ha violato la sicurezza di Facebook e scritto un messaggio non autorizzato sul diario di Mark Zuckerberg, fondatore e massimo dirigente dell'azienda. Lo studioso ha agito in questo modo perché non era riuscito a comunicare con efficacia l'esistenza di una vulnerabilità – che risulta al momento risolta.

Il bug permetteva di scrivere sul diario di chiunque, anche senza avere "l'amicizia" della vittima, come spiega lo stesso Shreateh nel suo blog. Aveva informato i tecnici di Facebook, ma questi avevano risposto categorici: "non è un bug".

Shreateh ha quindi deciso di usare un metodo più radicale e incisivo, cioè sfruttare la falla che aveva individuato e scrivere direttamente sulla bacheca di Zuckerberg. La reazione stavolta è stata pressoché istantanea, e il team di sicurezza ha contattato immediatamente il ricercatore chiedendo spiegazioni e dettagli.

I responsabili di Facebook hanno anche disabilitato temporaneamente l'account di Shreateh "per precauzione", per riattivarlo dopo aver capito che cosa stesse succedendo. Successivamente hanno spiegato allo specialista che il suo primo report non conteneva informazioni sufficienti per considerare la serietà del bug, e per questo il suo avviso – che pure ha seguito appieno la prassi del White Hat – non è stato preso in considerazione.

Shreateh ha così dovuto violare non solo la sicurezza di Facebook, ma anche le buone pratiche da seguire in questi casi. E per tale ragione non riceverà la ricompensa (minimo 500 dollari) che Facebook offre a chiunque scovi una qualche falla. Peccato, perché dopotutto chi ha preso la cosa sottogamba ha forse più responsabilità dello stesso Shreateh, ma in fondo l'importante che ci sia un bug in meno di cui preoccuparsi, no?

di Valerio Porcu
lunedì 19 Agosto 2013 7:41
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta