logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Facebook in Borsa: una truffa ben congegnata?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Facebook in Borsa: una truffa ben congegnata?

di Dario D'Elia giovedì 24 Maggio 2012 12:19
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

I titoli Facebook boccheggiano a 32 dollari, a distanza di 4 giorni dallo sbarco al NASDAQ, ma quel che preoccupa è il rischio tsunami provocato dalle class action degli investitori. Dalla California allo Stato di New York si rincorrono le notizie di cittadini imbufaliti, pronti a portare in tribunale Facebook e le 33 banche che ne hanno gestito il collocamento.

Occupy Wall Stree

Morgan Stanley e Goldman Sachs rischiano davvero tanto, perché sono accusate di insider trading e comportamenti scorretti. Insomma azioni che avrebbero condizionato in modalità “truffaldina” le prime vendite di venerdì. D’altronde ormai è chiaro a tutti che se il prezzo attuale è del 15% inferiore rispetto al primo giorno, qualcuno ha sbagliato i calcoli. Ma ce n’è per tutti, perché anche il NASDAQ è tirato in ballo da una delle tre cause giudiziarie che stanno sconquassando Wall Street. L’accusa è di negligenza: venerdì 18 durante le contrattazioni il sistema informatico è andato in tilt, cancellando di fatto più operazioni di acquisto e vendita.

Non meno importante la causa avviata dagli azionisti per le (presunte) false dichiarazioni finanziarie rilasciate da Zuckerberg e il top management durante il periodo antecedente. Infine il problema dell’insider trading. Pare che le banche abbiano scoperto troppe imprecisioni nel prospetto informativo dell’azienda, correggendo al ribasso le previsioni reddituali. Dopodiché sarebbero partite le telefonate (segrete) ai clienti più importanti, per evitare spiacevoli effetti collaterali.

Sfigato 2.0?

E così mentre i piccoli investitori pensavano di fare l’affare dell’anno, il gotha della finanza era già stato avvertito della trappola. Eppure Morgan Stanley sostiene di “aver seguito le stesse procedure applicate per ogni altro collocamento”. Beh, allora la cosa potrebbe essere ancora più preoccupante.

di Dario D'Elia
giovedì 24 Maggio 2012 12:19
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta