logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Facebook non sbaglia un volto, li riconosce come un umano

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Facebook non sbaglia un volto, li riconosce come un umano

di Manolo De Agostini martedì 18 Marzo 2014 12:06
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Facebook
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Facebook ha annunciato di aver effettuato nuovi passi avanti nella verifica facciale grazie a una tecnologia per capace di identificare una persona con una precisione del 97,25%, anche se l'immagine non la mostra frontalmente o non è stata scattata nelle giuste condizioni di luce. Benché tale tecnologia si possa applicare anche al più classico riconoscimento facciale, Facebook parla proprio di verifica facciale, cioè la sua tecnologia è in grado di capire se in due immagini anche molto diverse tra loro è presente, oppure no, il volto della stessa persona.

Il progetto di Facebook si chiama DeepFace – da deep learning, un approccio all'intelligenza artificiale che coinvolge l'uso di reti per simulare il funzionamento dei neuroni – e si è rivelato accurato quasi quanto la capacità umana di riconoscere la presenza dello stesso volto in più foto (pari al 97,5%).

DeepFace fa uso di tecnologie per mappare i volti in 3D e poi realizza un modello piatto per far emergere specifici elementi facciali. Facebook dice di aver sfruttato 4,4 milioni di volti di 4.030 persone diverse sulla sua rete al fine di permettere alla tecnologia di imparare a riconoscere e verificare i volti con precisione quasi assoluta.

Come funziona DeepFace

Il social network di Mark Zuckeberg non sfrutta ancora DeepFace, ma ne parlerà in una conferenza a giugno, dove spera di ottenere un feedback dalla comunità dei ricercatori. A ogni modo Facebook è dotato di una funzione di riconoscimento facciale, ormai da diversi anni e ricordiamo che ha avuto diversi problemi con le autorità tedesche e irlandesi. Tuttavia qui si parla di un passo avanti netto, sotto diversi punti di vista, con un tasso di errore inferiore di oltre un quarto rispetto alla tecnologia usata sinora.

di Manolo De Agostini
martedì 18 Marzo 2014 12:06
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Facebook
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta