logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Facebook traccia i movimenti del mouse per la pubblicità

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Facebook traccia i movimenti del mouse per la pubblicità

di Valerio Porcu sabato 2 Novembre 2013 9:39
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Privacy
  • e-Gov

Facebook sta testando metodi per tracciare i movimenti del cursore a schermo, con l'obiettivo di aumentare la resa degli annunci pubblicitari. Lo ha rivelato Ken Rudin, capo analista del social network, al Wall Street Journal.

Il software permetterà a Facebook di sapere come muoviamo il mouse sulle pagine della rete sociale e dove clicchiamo, in particolare per quanto riguarda la pubblicità. I dati raccolti si aggiungeranno alla già notevole mole d'informazioni che la società raccoglie sui propri utenti, e serviranno a "cucirci addosso" la pubblicità in modo ancora più aderente.

Si tratta dei cosiddetti dati "comportamentali", che Facebook raccoglie costantemente in "real time". Facebook, spiega ancora Rudin, tuttavia non sa ancora se le informazioni ottenute tracciando il cursore saranno rilevanti oppure no.

Se si pensa a questi dati in termini numerici c'è da restare a bocca aperta: si stima infatti che negli ultimi anni il social network abbia accumulato circa 300 petabyte d'informazioni, che gestisce con macchine progettate ad hoc e software quali Hadoop (una versione modificata) e altri. E si tratta solo dei dati usati dagli analisti per migliorare la resa pubblicitaria, quindi il totale dei dati degli utenti è ancora più alto.

Se mai il tracciamento del cursore dovesse diventare la norma, comunque, resta da vedere come la prenderanno i difensori della privacy. Facebook farà le cose per bene, aggregando i dati e rendendo impossibile l'identificazione del singolo utente? Oppure si farà scappare un qualche dettaglio tirandosi addosso chissà quali accuse? Difficile prevederlo sin da ora, ma evitare ogni possibile errore è senz'altro molto difficile. E anche se non ci fossero incidenti, bisogna sempre considerare il fatto che i dati anonimi si possono sempre prendere e manipolare per tirare fuori i dati di un certo individuo.

di Valerio Porcu
sabato 2 Novembre 2013 9:39
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Privacy
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta