Axis M1011-W
- Pagina 1 : Fai da te: proteggere la casa con un PC
- Pagina 2 : D-Link DCS-1130 Wireless N Network Camera
- Pagina 3 : Zoom sulla telecamera DCS-1130
- Pagina 4 : Videocamera di rete wireless D-Link DCS-930L N mydlink-enabled
- Pagina 5 : Axis M1011-W
- Pagina 6 : Axis M1054
- Pagina 7 : Zoom sulla telecamera M1054
- Pagina 8 : Security Monitor Pro
- Pagina 9 : Logitech Alert 750i e 750e
- Pagina 10 : Alert Software di Logitech
- Pagina 11 : Incontro con Link di Schlange
- Pagina 12 : Installare la serratura di sicurezza di Schlage
- Pagina 13 : Monitorare la porta con LiNK di Schlage
- Pagina 14 : Altri dispositivi LiNK di Schlage
Axis M1011-W
D-Link ha creato prodotti di rete per ogni uso e scenario, mentre Axis si è specializzata nella trasmissione video. L’idea di base è che prodotti molto specializzati siano anche di maggiore qualità , che a sua volta giustifica un costo maggiore. I prodotti Axis in effetti costano di più, ma cosa si ottiene in cambio? Scopriamolo.
La M1011-W è stata annunciata come la ”più piccola telecamera wireless di rete del leader del mercato”. Dalle dimensioni ridottissime (3.4cm x 5.9cm x 9.5cm), la telecamera è grande quasi quanto la DCS-930L di D-Link. La differenza sostanziale tra le due è che la Axis utilizza lo standard di rete wireless 802.11b/g. Tuttavia, Axis sembra compensare la ridotta larghezza di banda con un maggiore buffering. Utilizzando la modalità predefinita Motion JEPG, le immagini presentano un ritardo di quasi un secondo rispetto alla realtà . Con il formato H.264, il ritardo può raggiungere anche i tre secondi. Come la 930L, la M1011-W ha una risoluzione massima di 640×480.
Clicca per ingrandire
La M1011 si diversifica per alcune particolarità dalla sua sosia D-Link. Una delle tante è l’anellino di indicatori LED attorno all’obbiettivo fisso, che cambia colore in base allo stato della telecamera. Chiaramente rende anche la videocamera molto più visibile, e per questo si può disabilitare. Inoltre, la telecamera genera flussi video multipli e simultanei in formato H.264, ottimizzabili singolarmente. Axis permette anche una connessione crittografata HTTPS in modo da proteggere i vostri video da eventuali intrusioni.
Per quanto riguarda la qualità dell’immagine, nella figura sottostante potrete notare i risultati offerti dalla M1011-W.
Clicca per ingrandire
Questo scatto è stato effettuato a metà pomeriggio di un giorno nuvoloso con una luce posizionata sul pavimento al di fuori della visuale. La telecamera Axis riesce a escludere in maniera molto più efficace rispetto ai prodotti D-Link le zone buie, tuttavia l’immagine risulta essere molto rumorosa. Infatti, utilizzando il formato MPEG-4, di qualità superiore al formato MJPEG, potete notare quanto il muro rosso sullo sfondo sia sgranato e il colore quasi a chiazze.
Altro aspetto importante: potete vedere che il ragazzo che scende le scale ha la parte superiore del corpo oscurata da blocchi indefiniti e bui. Questo accade spesso con elementi in movimento all’interno delle scene registrate dalla Axis, ed è il risultato dei limiti imposti dalla banda 802.11g. La D-Link invece non ha mai presentato difetti di questo genere. A essere sinceri, l’effetto è momentaneo e dura al massimo un secondo, ma se state cercando di cogliere un ladro in azione, quel secondo potrebbe essere fondamentale.
Queste imprecisioni dell’immagine si riducono usando il formato H.264. Infatti Axis potrebbe decidere definitivamente di abolire la ripresa in formato MPEJ-4, dati i risultati del formato H.264; proprio come è successo per la prossima telecamera testata: la Axis M1054.
- Pagina 1 : Fai da te: proteggere la casa con un PC
- Pagina 2 : D-Link DCS-1130 Wireless N Network Camera
- Pagina 3 : Zoom sulla telecamera DCS-1130
- Pagina 4 : Videocamera di rete wireless D-Link DCS-930L N mydlink-enabled
- Pagina 5 : Axis M1011-W
- Pagina 6 : Axis M1054
- Pagina 7 : Zoom sulla telecamera M1054
- Pagina 8 : Security Monitor Pro
- Pagina 9 : Logitech Alert 750i e 750e
- Pagina 10 : Alert Software di Logitech
- Pagina 11 : Incontro con Link di Schlange
- Pagina 12 : Installare la serratura di sicurezza di Schlage
- Pagina 13 : Monitorare la porta con LiNK di Schlage
- Pagina 14 : Altri dispositivi LiNK di Schlage
Indice
- 1 . Fai da te: proteggere la casa con un PC
- 2 . D-Link DCS-1130 Wireless N Network Camera
- 3 . Zoom sulla telecamera DCS-1130
- 4 . Videocamera di rete wireless D-Link DCS-930L N mydlink-enabled
- 5 . Axis M1011-W
- 6 . Axis M1054
- 7 . Zoom sulla telecamera M1054
- 8 . Security Monitor Pro
- 9 . Logitech Alert 750i e 750e
- 10 . Alert Software di Logitech
- 11 . Incontro con Link di Schlange
- 12 . Installare la serratura di sicurezza di Schlage
- 13 . Monitorare la porta con LiNK di Schlage
- 14 . Altri dispositivi LiNK di Schlage