logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Telco

Fibra a 100 Gbps attraverso l’Atlantico per la ricerca

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telco

Fibra a 100 Gbps attraverso l’Atlantico per la ricerca

di Valerio Porcu mercoledì 5 Giugno 2013 13:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Internet a banda larga
  • Telco

L'Europa ha realizzato un collegamento a 100 Gbps che unisce Maastricht (Olanda) a Chicago (USA). Si tratta di una connessione dedicata esclusivamente a scopi di ricerca, che prende il nome di Advanced North Atlantic 100G Pilot (ANA-100G), e fa parte di un progetto di reti dedicate alla ricerca e allo studio, come l'italiana GARR.

Farà compagnia alle già note Internet2, NORDUnet, ESnet, SURFnet, CANARIE e GÉANT. La comunicazione è avvenuta nell'ambito della conferenza TNC2013. Durante la dimostrazione, spiega il comunicato stampa, sono state trasferite grandi quantità di dati tra Maastricht e Chicago in pochi minuti, invece delle molte ore che ci sarebbero volute usando l'Internet a cui tutti abbiamo accesso.

Usi alternativi della fibra ottica

Oltre alle due estremità citate, ANA-100G passa anche da Atlante Raleigh (USA): tutti e quattro i nodi, insieme ad altri punti chiave, prenderanno parte ai dodici mesi di test che dovrà affrontare il nuovo collegamento. Le prove serviranno a "determinare i requisiti operativi per mantenere il collegamento attivo e soddisfare le crescenti richieste delle organizzazioni".

"Questo risultato dimostra che le reti dedicate a ricerca ed educazione sono la prima linea dell'innovazione, e rendono possibile le ricerche più avanzate da parte di università e istituiti specializzati" ha commentato Erwin Bleumink, amministratore delegato di SURFnet. "L'impatto di questo sviluppo tuttavia si noterà anche fuori dagli ambienti accademici, e stimolerà l'economica globale".

Tra le altre cose il nuovo collegamento servirà a potenziare gli esperimenti presso il Large Hadron Collider, situato presso il CERN di Ginevra (Svizzera), il reattore a fusione ITER in Francia. Si tratta quindi di un elemento fondamentale per la scienza moderna, che conta sempre più sullo scambio di grandi quantità di dati e sulle collaborazioni internazionali. I numeri lasciano ovviamente a bocca aperta, soprattutto se si considera che la maggior parte di noi ha accesso a collegamenti la cui velocità si misura al massimo in pochi di megabit al secondo. Eppure potrebbe essere piuttosto vicino il futuro in cui ognuno di noi potrà avere accesso a velocità ben più alte di quelle attuali.

Già oggi qualche fortunato può puntare a 1 Gbps per la propria casa, e magari domani saranno dieci. Troppi? Crediamo di no, perché tra qualche anno in ogni casa ci saranno molti dispositivi collegati a Internet, e alcuni saranno affamati di banda. In una serata una famiglia tipica potrebbe chiedere due film in Full-HD (o anche 4K) in streaming, un videogioco online, il download di uno o più grandi file, telefonia VoIP, il collegamento di uno o più elettrodomestici, e naturalmente smartphone e tablet. Non ci vorrebbe poi molto a occupare diversi megabit al secondo.

di Valerio Porcu
mercoledì 5 Giugno 2013 13:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Internet a banda larga
  • Telco
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta