logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

File Torrent sotto controllo, gli utenti sono monitorati

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

File Torrent sotto controllo, gli utenti sono monitorati

di Valerio Porcu mercoledì 5 Settembre 2012 11:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Copyright
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • P2P
  • e-Gov

La maggior parte dei file BitTorrent sono sotto controllo. Che si tratti di musica o film, quasi tutti i file più popolari vedono tra i propri utenti diversi "impostori", che registrano gli indirizzi IP dei computer collegati e ne tengono sotto controllo il comportamento.

È ciò che hanno scoperto alcuni ricercatori dell'Università di Birmingham (Gran Bretagna): esistono falsi "peers" (gli utenti che stanno scaricando il file) che non completano il download, ma sono collegati a software di controllo.

uTorrent, il client BitTorrent più famoso

Dietro a questi si nascondono società per la difesa del copyright, aziende specializzate in sicurezza e laboratori di ricerca. Insomma non ci sono solo i produttori musicali e cinematografici: sono molte le persone interessate a spiare BitTorrent, e i loro interessi variegati.

Questa scoperta giustifica quindi la scelta di chi usa BitTorrent solo tramite una VPN (Virtual Private Network) o un Proxy per nascondere il proprio indirizzo IP. C'è anche chi sceglie di usare liste per bloccare indirizzi IP, ma questo metodo non è abbastanza efficace.

"Gli utenti BitTorrent quindi non dovrebbero affidarsi solo a queste liste speculative per proteggere la propria privacy" si legge sul documento stilato dai ricercatori, intitolato " The Unbearable Lightness of Monitoring: Direct Monitoring in BitTorrent". Qui il file PDF.

I ricercatori infine hanno rilevato l'aumento del monitoraggio diretto, che permette di capire se un IP collegato a un torrent sta effettivamente scaricando dati illegali. In altre parole le società che controllano il traffico BitTorrent, qualsiasi siano le loro ragioni, hanno a disposizione un metodo più preciso.

Infine vale la pena sottolineare come la diffusione di questi metodi di monitoraggio sia funzionale alla diffusione di leggi del tipo "avviso e castigo", secondo le quali un utente riceve alcune notifiche prima di trovarsi multato o privo di connessione, in caso di recidività. L'HADOPI francese è forse l'esempio più noto.

Queste leggi in ogni caso hanno portato con sé conseguenze inaspettate: in Nuova Zelanda per esempio gli ISP si sono attrezzati per spedire migliaia di notifiche al giorno, ma ora si lamentano perché l'investimento non ha ritorno. Succede perché i produttori cinematografici dovrebbero pagare circa 20 dollari per ogni notifica inviata, e non hanno la minima intenzione di farlo.

di Valerio Porcu
mercoledì 5 Settembre 2012 11:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Copyright
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • P2P
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta