logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Firefox e Thunderbird alle prese con i bug

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Firefox e Thunderbird alle prese con i bug

di Redazione - Sicurezza giovedì 16 Maggio 2013 17:43
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Firefox
  • Sicurezza

Mozilla ha pubblicato ieri le nuove versioni di Firefox e Thunderbird, che raggiungono rispettivamente la versione 21.0 (sia per desktop che Android) e 17.0.6. Il browser ha già dalla precedente versione risolto la vulnerabilità resa nota dalla competizione PWN2OWN, cosa che invece ha richiesto qualche settimana in più a Microsoft per il bug scoperto in IE e che è stato patchato in maniera definitiva giusto due giorni fa. La versione 21.0 di Firefox oggi pubblicata risolve 681 bug e 8 security advisories; tre di queste erano, come Mozilla stessa ha ammesso, "potenzialmente sfruttabili, con la possibilità di eseguire codice remoto".

Esteticamente non è un granché, ma l'elenco delle vulneranilità è sempre utile da leggere.

In particolare queste tre falle riguardano errori di corruzione della memoria, a causa delle quali il software va a scrivere in modo non corretto su strutture di dati o codice di altri programmi. Questo comportamento non è sempre sfruttabile di per sé, ma può esserlo specialmente nei browser o nei client e-mail che passano buona parte del loro tempo a processare contenuto da fonti esterne non sempre affidabili.

Circa l'ultimo advisory della lista (MFSA 2013-41), Mozilla ha dichiarato che "presumiamo che con un adeguato impegno alcuni di questi (bug, ndr.) potrebbero essere sfruttati per eseguire codice remoto" e quindi è consigliabile eseguire l'aggiornamento manualmente (Aiuto -> informazioni su Firefox o Thunderbird) o attendere che il browser e il client e-mail si aggiornino automaticamente.

di Redazione - Sicurezza
giovedì 16 Maggio 2013 17:43
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Firefox
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta