logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Firefox OS ha già un malware creato da un diciassettenne

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Firefox OS ha già un malware creato da un diciassettenne

di Redazione - Sicurezza lunedì 21 Ottobre 2013 16:37
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Firefox OS
  • Sicurezza

Firefox OS è un sistema operativo per smartphone sviluppato da Mozilla e basato su Linux, il cui ambiente è dedicato ad applicazioni create con HTML, CSS o JavaScript. Dopo esser stato in sviluppo per due anni, è arrivato su alcuni (pochi) dispositivi da quale mese e, puntuali come le tasse, adesso stanno arrivando i malware.

In realtà, la notizia è che, per quanto se ne sappia, questo è il primo malware per Firefox OS ed è stato creato da un ricercatore indipendente di 17 anni, Shantanu Gawde, che andrà a mostrarne il funzionamento all'Information Security Summit – The Ground Zero (G0S) 2013, che si terrà il 7 Novembre a Nuova Delhi.

La sua scarsa diffusione l'aveva finora salvato dagli hacker…

Al contrario di molti altri sistemi operativi, in Firefox OS non esistono applicazioni native, qualsiasi programma deve essere impostato e gestito come web app, lo sono perfino la fotocamera e la tastiera per le telefonate.

Mozilla ha sviluppato delle API in modo che HTML5 possa comunicare con l'hardware di un device e Shantanu non ha fatto nient'altro che usare questa interfaccia di programmazione sfruttandone alcune falle.

Il malware sviluppato da Gawde fa uso di HTML, CSS e JavaScript ed è in grado di compiere varie azioni maligne tipiche dei normali worm/trojan che si vedono in giro da anni, quali accedere in remoto al device, leggere i file sulla SD card, rubare i contatti, eseguire un tracking GPS o scaricare e caricare liberamente dei file da eseguire.

Il ricercatore ha dichiarato ad Hacker News che "l'intenzione è ovviamente quella di motivare gli sviluppatori per migliorare la sicurezza delle loro piattaforme piuttosto che ispirare i creatori di codice malevolo".

di Redazione - Sicurezza
lunedì 21 Ottobre 2013 16:37
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Firefox OS
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta