Casio V8: sottile e super zoom
- Pagina 1 : Fotocamere digitali compatte: 11 modelli a confronto
- Pagina 2 : Qualità fotografiche impressionanti
- Pagina 3 : Un pessimo sistema di trattamento
- Pagina 4 : BenQ DC T800: touch-screen
- Pagina 5 : Belle foto, ma non sempre
- Pagina 6 : Pentax Z10: piccola e con tanto zoom
- Pagina 7 : Immagini un po’ troppo piatte
- Pagina 8 : Olympus µ790SW: una macchina da combattimento, ma non solo
- Pagina 9 : Foto di qualità
- Pagina 10 : Casio V8: sottile e super zoom
- Pagina 11 : Una interfaccia originale ed ergonomica
- Pagina 12 : Samsung NV8: meno pixels, più qualità?
- Pagina 13 : Efficace e senza problemi
- Pagina 14 : Nikon Coolpix S510: piccola ma efficace
- Pagina 15 : Automatica o manuale?
- Pagina 16 : Panasonic DMC-LZ7: uno zoom potente ed economico
- Pagina 17 : Buone foto, ma non perfette
- Pagina 18 : Nikon P50: oltre gli automatismi
- Pagina 19 : Buone foto
- Pagina 20 : Sony CyberShot W80: direttamente sul televisore HD
- Pagina 21 : Ottime foto, se…
- Pagina 22 : Canon PowerShot A720IS: per i più esperti
- Pagina 23 : Foto di qualità
- Pagina 24 : Panasonic FX55: grandangolo e grande schermo
- Pagina 25 : Grandangolo o teleobiettivo?
- Pagina 26 : I limiti dei piccoli sensori
Casio V8: sottile e super zoom
Inserire un superzoom in un apparecchio spesso pochi millimetri: ecco il principio che inspira la serie V Hi-Zoom di Casio. Una formula che, sicuramente, attira le attenzioni di molti amatori, ma che presenta degli evidenti limiti.
La V8 è una piccola compatta, anche se non tra le più sottili, con uno zoom periscopico 7x protetto da una tendina che fa anche da pulsante ON/OFF; fatta scorrere lateralmente, consente di accendere la fotocamera. Possiamo considerare la V8 un’ultra-compatta un po’ "ingrassata", ma è comunque un modello tascabile.
Caratteristiche principali:
- Tipo: ultra-compatta
- Sensore: CCD 1/2,5" da 8 Mpixels
- Risoluzione massima: 3264 x 2448
- Video: 848×480 a 30 fps, .MOV H264 con audio stereo
- Obiettivo (equivalente a 24×36): 3.4-5.3/38-266 mm
- Mirino: schermo
- Messa a fuoco: AF multipunto, spot, rilevazione automatica dei volti
- Misurazione della luminosità: M, P, S
- Modalità foto: Auto, P, A, S, M, scene
- Otturatore: 60 s- 1/800 s
- Sensibilità: auto, 50-800 ISO
- Bilanciamento dei bianchi: auto, 6 modalità preimpostate
- Flash: integrato
- Formato immagine: JPEG
- Formato memory card: SD/SDHC + 11,6 MB di memoria interna
- Schermo: 2,5", 235 Kpixels
- Interfaccia: USB 2.0
- Uscita video: composita PAL/NTSC
- Alimentazione: batteria Li-Ion
- Dimensioni: 95.5x 59,8 x 25,5 mm
- Peso: 149 gr
- Prezzo al pubblico: 310 euro
Tutte le possibili regolazioni
Avere un potente zoom su una compatta è il sogno di molti, ma quello usato dalla V8 è soggetto ad alcuni problemi tipici degli zoom periscopici: grandangolo scarso e luminosità inferiore rispetto a molte digitali compatte. È questo il prezzo da pagare se si vuole unire compattezza zoom potente. Ma c’è anche un altro piccolo difetto, vale a dire la distorsione sulle lunghe focali; è fastidiosa su alcune riprese, ma può essere corretta via software in un secondo momento. Tra i punti di forza di questa compatta, segnaliamo la doppia stabilizzazione: meccanica, a livello del sensore, ed elettronica per il trattamento dell’immagine, anche se è difficile valutare la reale utilità di quest’ultima.
Diversamente da quanto si potrebbe pensare, la V8 offre, oltre alle tradizionali modalità automatiche, numerose possibilità di regolazione, compresa una modalità del tutto manuale, utile per i veri esperti di tecnica fotografica, ma di scarso interesse per il consumatore medio, che rischia di essere disorientato da una così estesa gamma di regolazioni. La sensibilità può essere regolata fino ad 800 ISO, usando le modalità tradizionali, e fino a 1600 ISO nella modalità scena "Alta sensibilità"
- Pagina 1 : Fotocamere digitali compatte: 11 modelli a confronto
- Pagina 2 : Qualità fotografiche impressionanti
- Pagina 3 : Un pessimo sistema di trattamento
- Pagina 4 : BenQ DC T800: touch-screen
- Pagina 5 : Belle foto, ma non sempre
- Pagina 6 : Pentax Z10: piccola e con tanto zoom
- Pagina 7 : Immagini un po’ troppo piatte
- Pagina 8 : Olympus µ790SW: una macchina da combattimento, ma non solo
- Pagina 9 : Foto di qualità
- Pagina 10 : Casio V8: sottile e super zoom
- Pagina 11 : Una interfaccia originale ed ergonomica
- Pagina 12 : Samsung NV8: meno pixels, più qualità?
- Pagina 13 : Efficace e senza problemi
- Pagina 14 : Nikon Coolpix S510: piccola ma efficace
- Pagina 15 : Automatica o manuale?
- Pagina 16 : Panasonic DMC-LZ7: uno zoom potente ed economico
- Pagina 17 : Buone foto, ma non perfette
- Pagina 18 : Nikon P50: oltre gli automatismi
- Pagina 19 : Buone foto
- Pagina 20 : Sony CyberShot W80: direttamente sul televisore HD
- Pagina 21 : Ottime foto, se…
- Pagina 22 : Canon PowerShot A720IS: per i più esperti
- Pagina 23 : Foto di qualità
- Pagina 24 : Panasonic FX55: grandangolo e grande schermo
- Pagina 25 : Grandangolo o teleobiettivo?
- Pagina 26 : I limiti dei piccoli sensori
Indice
- 1 . Fotocamere digitali compatte: 11 modelli a confronto
- 2 . Qualità fotografiche impressionanti
- 3 . Un pessimo sistema di trattamento
- 4 . BenQ DC T800: touch-screen
- 5 . Belle foto, ma non sempre
- 6 . Pentax Z10: piccola e con tanto zoom
- 7 . Immagini un po’ troppo piatte
- 8 . Olympus µ790SW: una macchina da combattimento, ma non solo
- 9 . Foto di qualità
- 10 . Casio V8: sottile e super zoom
- 11 . Una interfaccia originale ed ergonomica
- 12 . Samsung NV8: meno pixels, più qualità?
- 13 . Efficace e senza problemi
- 14 . Nikon Coolpix S510: piccola ma efficace
- 15 . Automatica o manuale?
- 16 . Panasonic DMC-LZ7: uno zoom potente ed economico
- 17 . Buone foto, ma non perfette
- 18 . Nikon P50: oltre gli automatismi
- 19 . Buone foto
- 20 . Sony CyberShot W80: direttamente sul televisore HD
- 21 . Ottime foto, se…
- 22 . Canon PowerShot A720IS: per i più esperti
- 23 . Foto di qualità
- 24 . Panasonic FX55: grandangolo e grande schermo
- 25 . Grandangolo o teleobiettivo?
- 26 . I limiti dei piccoli sensori