logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Freno wireless, le biciclette tecnologiche sono realtà

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Freno wireless, le biciclette tecnologiche sono realtà

di Pino Bruno venerdì 21 Ottobre 2011 13:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Innovazione nel mondo delle biciclette, arriva il freno a disco wireless. A svilupparlo è stato Holger Hermanns, docente dell’Università tedesca del Saarland, e il suo funzionamento non è nemmeno tanto complicato.

Il ciclista deve stringere, infatti, l’impugnatura di gomma sulla parte destra del manubrio per fermare completamente la bicicletta. Quanto più forte è la stretta sull’impugnatura, tanto più potente sarà l’azione del freno a disco sulla ruota anteriore.

Il sistema frenante è attivato da numerose componenti elettroniche. L’impugnatura di gomma è dotata di un sensore di pressione che – se si supera una specifica pressione limite – attiva un apparecchio trasmittente.
Il trasmettitore è collocato in una scatola blu di plastica grande come un pacchetto di sigarette, attaccata al manubrio. I segnali radio arrivano a un dispositivo di ricezione agganciato alla fine della forcella della bicicletta.

L’ingegner Holger Hermanns con il suo freno a disco senza fili

Il ricevitore inoltra il segnale a un meccanismo attuatore, che lo converte nell’energia meccanica necessaria per azionare il freno a disco. Per aumentare l’affidabilità del sistema, sulla bicicletta ci sono apparecchi trasmittenti supplementari, che inviano più volte lo stesso segnale.

“Le reti wireless non sono mai un metodo a prova di guasti. Questo è un fatto che si basa su antefatti tecnologici”, dice il professor Holger Hermanns, titolare della cattedra di Sistemi Affidabili e Software. Ciò che più interessa agli scienziati è sviluppare sistemi wireless con caratteristiche di funzionamento senza interruzioni, proprio come un tradizionale freno da bicicletta.

In base alla configurazione attuale, una bici da passeggio può frenare nello spazio di 250 millisecondi. Quindi un ciclista che sta viaggiando a trenta chilometri all’ora deve reagire due metri prima per evitare una situazione di pericolo. Tuttavia, secondo i ricercatori, questa funzionalità può essere migliorata.

“Il freno da bici wireless è soltanto il punto di partenza. Il metodo può essere ottimizzato per far funzionare sistemi molto più complessi”, garantisce Hermanns. Gli scienziati hanno perciò scelto di esaminare il prototipo di freno con algoritmi che sono solitamente usati nei sistemi di controllo per gli aerei o gli stabilimenti chimici.

Il risultato? Il freno funziona con un’affidabilità del 99,999999999997%. “Questo significa che in un trilione di tentativi di frenata, noi abbiamo tre guasti”, dice lo scienziato tedesco. E aggiunge: “non è perfetto, ma è accettabile”.
Lo studio del professor Hermanns e del suo team, che ha già suscitato l’interesse dell’industria, è stato pubblicato dall’Institute of Electrical and Electronics Engineers.

ringraziamo Pino Bruno per la collaborazione

di Pino Bruno
venerdì 21 Ottobre 2011 13:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta