logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Ftcode, il ransomware che arriva via PEC spacciandosi per un avviso di fatture in scadenza

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Ftcode, il ransomware che arriva via PEC spacciandosi per un avviso di fatture in scadenza

di Alessandro Crea giovedì 10 Ottobre 2019 16:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • ftcode
  • PEC
  • Ransomware
  • Sicurezza

Usare la Posta Elettronica Certificata è un’ottima abitudine per gestire correttamente i propri rapporti con la Pubblica Amministrazione, ma non ci dispensa dal prestare sempre la massima attenzione alla sicurezza, perché anche tramite PEC possiamo cadere vittime di malware e virus. È il caso di una nuova variante di Ftcode, un ransomware che arriva proprio tramite posta certificata, spacciandosi per avviso di fatture in scadenza. Inutile dire che aprire il file comporta l’infezione del computer, con conseguente blocco e cifratura di tutti i file. A scoprirlo è stato il Computer emergency response team della Pubblica amministrazione (Cert-Pa).

La nuova variante è assai simile a quella identificata a settembre scorso. Con essa infatti condivide sia il veicolo di infezione, ossia l’invio tramite PEC, sia alcuni meccanismi di funzionamento, come le tecniche adottate per persistere nel sistema infettato, il tipo di comunicazione adottato con il Command&Control, ovvero il server che appunto comanda e controlla le sue funzioni, il modo in cui sono eseguiti i comandi sulle macchine infettate e la tipologia di cifratura dei file.

Quest’ultima versione però presenta parecchie righe di codice in più. Non a caso infatti ha delle capacità “avanzate” come evitare un eventuale blocco dei processi grazie a un sistema che gli consente di agire solo una volta, per poi diventare inattivo dopo 30 minuti, o ancora generare un identificatore unico globale per identificare in maniera univoca i computer infettati. Diversa infine anche la modalità con cui viene generata la password che blocca l’accesso ai dati nel computer. La variante più nuova infatti utilizza Get-Random, mentre quella di settembre scorso impiegava Membership Generate Password, composta da 50 caratteri alfanumerici e inviata in chiaro al server di controllo.

Al di là dell’evoluzione tecnica del ransomware il consiglio è sempre lo stesso: massima attenzione alle operazioni che si svolgono e a ciò che si fa, non aprite mai un allegato a cuor leggero, anche se proviene da posta elettronica certificata. Leggete sempre con attenzione titolo e messaggio della mail, per valutare si sia qualcosa che vi riguardi davvero oppure no ma, in generale, se non è una comunicazione che stavate aspettando, sarebbe buona norma sempre verificare l’attendibilità di quanto ricevuto.

di Alessandro Crea
giovedì 10 Ottobre 2019 16:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • ftcode
  • PEC
  • Ransomware
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta