logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Sul campo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Sul campo

di Tom's Hardware giovedì 6 Dicembre 2012 16:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Compatta
  • Fotografia
Pagina 4: Sul campo
  • Pagina 1 : Fujifilm XF1, un nuovo gioiellino della Serie X
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Il corpo macchina
  • Pagina 4 : Sul campo
  • Pagina 5 : Test – risoluzione
  • Pagina 6 : Test – colore
  • Pagina 7 : Test – still-life
  • Pagina 8 : Altri scatti
  • Pagina 9 : Conclusioni

Sul campo

La XF1 è minuta e per questo non particolarmente facile da impugnare. La buona distribuzione dei pulsanti, unita alla ghiera posteriore a doppia funzione e allo zoom manuale, funziona comunque complessivamente bene e rende questo modello molto divertente da utilizzare sul campo.

Completo l'elenco dei programmi di scatto, che include le modalità di scatto PASM, le ormai note modalità di scatto Fujifilm EXR (priorità risoluzione, priorità rumore, priorità gamma dinamica o auto), una modalità di scatto completamente automatica, una modalità scene e una posizione Advanced che dà accesso a diversi programmi di scatto evoluti, tra cui numerosi filtri creativi, la funzione panorama 360°, la funzione Pro a fuoco per la sfocatura controllata dello sfondo, una modalità specifica per basse luci e infine una modalità di scatto multiplo. C'è quindi molta carne al fuoco in questa Fujifilm, ma tutto è ben organizzato, rigidamente separato dal punto di vista logico. Di norma i risultati sono originali e interessanti, così si è invogliati a sperimentare e si finisce per sfruttare a fondo tutte le possibilità offerte.

Molto buono l'utilizzo della fotocamera nelle modalità creative, grazie alla versatile soluzione della doppia ghiera: in P, A ed S entrambe controllano il parametro libero, in M si dividono i compiti comandando tempi o diaframmi in base alle preferenze dell'utente – basta infatti un clic sulla ghiera principale per invertire la funzione. Da segnalare anche che, a differenza della grande maggioranza di compatte, sulla XF1 il diaframma arriva a chiudersi fino a f/11 (uno stop in più del consueto), il che da al fotografo un pizzico di versatilità in più.

La reattività della fotocamera è molto buona in termini di autofocus, mentre la velocità di zoom dipende dalla mano del fotografo – tipicamente si è molto più veloci con gli zoom manuali rispetto a quelli automatici. Lo zoom manuale ha il pregio ulteriore di essere utilizzabile anche in modalità video mentre, di contro, gli zoom automatici (qualora utilizzabili in ripresa) risultano più fluidi e per questo generalmente più adatti ai filmati.

La reattività della fotocamera lascia invece un po' a desiderare in termini di ritardo tra uno scatto e il successivo: la scrittura richiede anche un paio di secondi in JPEG, e si arriva a 3 in RAW, il che spezza un po' il ritmo di scatto nelle sessioni frenetiche.

Eccezionalmente completo il menù di scatto, che permette di personalizzare l'immagine come mai capita di trovare su una compatta. Il formato RAW è disponibile, ma potendo controllare saturazione colore, nitidezza, tono della alte e delle basse luci ed entità dei filtri di de-noise, è possibile ottenere già in camera dei JPEG estremamente soddisfacenti e "tagliati" sul proprio gusto. Due setup personalizzati aiutano, in proposito, a cambiare rapidamente di contesto.

Veniamo ora ai lati negativi, che sono in gran parte comuni anche agli altri due modelli considerati finora in questo confronto a distanza tra compatte con ottica super-luminosa. Il primo, e più importante, è legato proprio alla luminosità dell'ottica, almeno alle lunghe focali: l'apertura massima f/1.8 è riferita al grandangolo, ma basta muovere lo zoom anche pochissimo per vedere crescere velocemente il valore f. A 35mm equivalenti, ad esempio, l'apertura massima è già pari a f/3.6, a 50mm il valore è salito a f/4.2, e a partire da circa 70mm si può lavorare al massimo a f/4.9. La resa dello sfocato è effettivamente buona a f/1.8, ma non si può scattare un ritratto con un grandangolo 25mm. Il programma Pro a fuoco, specifico per questi casi, aiuta dal canto suo a sfocare lo sfondo a focali maggiori, ma lo fa restituendo un risultato un po' artificiale, non equivalente a un "vero" sfocato da diaframma.

Vale anche per la XF1, inoltre, la considerazione sull'escursione focale: uno zoom 4x non è particolarmente ampio; con focali da 25mm a 100 mm si ha a disposizione dal buon grandangolo al medio tele per ritratti e primi piani, ma i soggetti lontani rimangono irraggiungibili.

Pagina 4: Sul campo
  • Pagina 1 : Fujifilm XF1, un nuovo gioiellino della Serie X
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Il corpo macchina
  • Pagina 4 : Sul campo
  • Pagina 5 : Test – risoluzione
  • Pagina 6 : Test – colore
  • Pagina 7 : Test – still-life
  • Pagina 8 : Altri scatti
  • Pagina 9 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Fujifilm XF1, un nuovo gioiellino della Serie X
  • 2 . Scheda tecnica
  • 3 . Il corpo macchina
  • 4 . Sul campo
  • 5 . Test – risoluzione
  • 6 . Test – colore
  • 7 . Test – still-life
  • 8 . Altri scatti
  • 9 . Conclusioni
di Tom's Hardware
giovedì 6 Dicembre 2012 16:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Compatta
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta