logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Fusione nucleare alla svolta secondo Science

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Fusione nucleare alla svolta secondo Science

di Elena Re Garbagnati giovedì 27 Agosto 2015 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Energia
  • Spazio e Scienze

Produrre energia pulita e illimitata è il sogno di tutti i Paesi del mondo. Sarebbe il Santo Graal delle fonti rinnovabili, che ci libererebbe dal bisogno di petrolio e ricambierebbe con energia disponibile con qualsiasi condizione ambientale, senza emissioni di anidride carbonica.

Field reversed configuration
Field reversed configuration

Per trovarla molti Paesi stanno stanziando finanziamenti altissimi nella ricerca, il problema è che per arrivarci dovremmo avere una padronanza del nucleare che ancora non abbiamo. O forse che non avevamo. Pochi giorni fa la piccola startup statunitense Tri Alpha Energy (finanziata fra gli altri dall'ex di Microsoft Paul Allen e dall'azienda russa Rusnano), che ha sempre pubblicato pochissime informazioni sul suo lavoro, ha annunciato di avere costruito il dispositivo sperimentale C-2U capace di mantenere stabile a 10 milioni di gradi Celsius una massa di combustibile da fusione, per un tempo di 5 millisecondi. Science ha parlato di svolta.

Se riusciranno a migliorare la tecnica in modo da ottenere tempi più lunghi e temperature più alte, Tri Alpha Energy riuscirà a creare la situazione in cui i nuclei degli atomi di gas collidono con abbastanza forza da fondersi, rilasciando energia.

Qualcosa di molto simile a quello che succede nelle stelle e nel nostro Sole. Il problema è che sulla Terra non siamo ancora riusciti a confinare il plasma (un gas ionizzato) ad una temperatura sufficientemente alta e per un tempo abbastanza prolungato da ottenere le reazioni di fusione.

European thermonuclear fusion reactor JET

Negli ultimi 60 anni la ricerca si è concentrata su enormi dispositivi a forma di ciambella noti come Tokamak. Il dispositivo usato da Tri Alpha è l'FRC (Field-reversed configuration). Sfrutta un "tubo" della lunghezza di 23 metri con numerosi magneti anulari e altri dispositivi sulla sua lunghezza. In corrispondenza di ogni estremità crea un anello di plasma incandescente, che viene "sparato" verso il centro a 250 chilometri al secondo. Al centro gli anelli si fondono, convertendo l'energia cinetica in calore.

Non si tratta di una tecnologia nuova, ma negli esperimenti precedenti la turbolenza nel plasma causata dal calore faceva scomparire gli anelli di plasma o li portava a cambiare forma. In questo caso i ricercatori sono riusciti a stabilizzare il fenomeno per 5 millisecondi, contro il record precedente di 0,3 millisecondi. Ecco perché Science parla di svolta.

La ricerca è lungi dall'essere terminata. Tri Alpha ha ora in progetto di costruire una macchina di seconda generazione che consenta di allungare i tempi e di alzare la temperatura di dieci volte, portandola a 100 milioni di gradi, per avanzare verso il vero obiettivo finale: oltre 3 miliardi di gradi, che sarebbe un valore tale da riuscire a usare combustibili più facili da produrre e da gestire.

Teoria e funzionamento dei reattori nucleari. Fissione, fusione Teoria e funzionamento dei reattori nucleari. Fissione, fusione
Acquista
Energia nucleare. Fissione, fusione, sicurezza e ambiente Energia nucleare. Fissione, fusione, sicurezza e ambiente
Acquista

di Elena Re Garbagnati
giovedì 27 Agosto 2015 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Energia
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta