logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Galassia di Andromeda: una foto che vi lascia senza fiato

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Galassia di Andromeda: una foto che vi lascia senza fiato

di Elena Re Garbagnati giovedì 1 Agosto 2013 16:15
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Gli astronomi hanno scattato una fotografia ad alta risoluzione della galassia di Andromeda, distante 2,5 milioni di anni luce dalla Terra. L'incredibile scatto (qui la versione a piena risoluzione) è stato opera del Subaru Telescope del National Astronomical Observatory of Japan, installato in cima al vulcano Mauna Kea alle Hawaii.

Il merito va all'Hyper Suprime-Cam (HSC), la fotocamera montata sul telescopio, che ha una lunghezza di circa 3 metri e un peso di 3 tonnellate. Ha in dotazione un'ottica con un diametro di 82 centimetri e un barilotto lungo 165 centimetri. Il sensore ha una risoluzione totale di 870 megapixel.

La Galassia di Andromeda

La missione del telescopio Subaru e della sua gigantesca macchina fotografica è quella di effettuare un censimento cosmico e di condurre un'indagine su larga scala dell'Universo, contribuendo a raccogliere informazioni sull'energia oscura e la materia oscura.

La foto oggetto di questa notizia dimostra le sue potenzialità, dato che mostra la Galassia di Andromeda con una nitidezza senza precedenti e l'immagine è già diventata una pietra miliare per l'astronomia osservativa. "Questa prima immagine scattata dalla HSC è davvero emozionante. Ora possiamo iniziare l'esplorazione della galassia" ha dichiarato Masahiro Takada, a capo del gruppo scientifico di HSC.

Andromeda può essere vista ad occhio nudo nelle notti senza luna ed è fonte di interesse per gli astronomi per la sua somiglianze con la Via Lattea, in particolare in relazione al modo in cui si è formata la galassia.

di Elena Re Garbagnati
giovedì 1 Agosto 2013 16:15
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta