logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Garante per la Privacy contro lo spam con la guida online

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Garante per la Privacy contro lo spam con la guida online

di Valerio Porcu venerdì 13 Settembre 2013 16:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Privacy
  • e-Gov

Il Garante per la Privacy ha lanciato un campagna contro lo spam (www.garanteprivacy.it/spam), un problema che – seppure tecnicamente illegale – è ancora una vera e propria piaga. Non ce ne libereremo presto, questo è certo, ma con qualche piccolo accorgimento si può sperare di imprecare un po' meno.

Spam significa messaggi indesiderati, generalmente pubblicitari e a volte portatori di virus e malware in genere, o magari veicoli per attacchi di phising. Un problema difficile da risolvere, ed ecco quindi i consigli del Garante, che se per i più esperti lettori di Tom's Hardware saranno scontati, possono rivelarsi preziosi per tutti gli altri.

Tanto per cominciare, numeri di telefono e indirizzi email non vanno diffusi. Poi bisogna sempre leggere con attenzione le regole sulla privacy e le condizioni d'uso di un servizio quando ci s'iscrive o si firma un documento.

Utile anche usare più di un indirizzo di posta elettronica, tenendone uno "a perdere" per le attività più rischiose. Poco importa che si riempia di schifezze, l'importante è che quello principale resti il più pulito possibile.

Quest'ultimo, poi, andrebbe protetto in qualche modo "se indicato nel proprio sito personale o in un blog". A questo proposito il Garante suggerisce si usare un qualche sistema crittografico che renda difficile l'individuazione dell'indirizzo a programmi automatici.
Chi manda mail a più persone, poi, dovrebbe fare attenzione a usare il campo CCN (BCC), così che la lista dei nomi non sia visibile ai singoli destinatari. Nella propria casella di posta elettronica, naturalmente, usare sempre il filtro antispam – ma visto che è attivo di default è certo che la maggior parte delle persone già lo fa.

Attenzione poi ai social netwrok, le cui impostazioni vanno gestite con particolare attenzione; evitare anche di dare l'amicizia a sconosciuti. A meno che, naturalmente, non si usi lo strumento per i contatti di lavoro o si sia vittime di sindrome da celebrità digitale – nel qual caso, suggeriamo, uno psicoterapeuta potrebbe aiutare.

Oltre alle cose da fare ci sono anche quelle da evitare: mai rispondere a un messaggio di spam, e mai cliccare su link dei quali non si è certi al cento per cento. Infine ma non ultimo, il Garante spiega le modalità per chiedere la cancellazione dei propri dati personali e l'interruzione dell'invio di comunicazioni indesiderate, nonché le procedure per fare ricorso.

di Valerio Porcu
venerdì 13 Settembre 2013 16:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Privacy
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta