logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Garanzia Apple sotto indagine: la UE suona la campana

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Garanzia Apple sotto indagine: la UE suona la campana

di Dario D'Elia lunedì 1 Ottobre 2012 14:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

La garanzia Apple è finita sotto i riflettori della Commissione Europea. Dopo la multa italiana da 900mila euro, pare che a Bruxelles abbiano iniziato a indagare sul caso. Il Commissario per la Giustizia UE Viviane Reding, secondo quanto riporta Bloomberg, deve essere giunta a una svolta poiché ha richiesto ufficialmente la collaborazione di tutti gli Stati membri. Le Autorità Garanti della Concorrenza e del Mercato dovranno scoprire se i rivenditori Apple informano adeguatamente i clienti sulla garanzia legale di due anni.

"Apple pubblicizza a grandi lettere che i suoi prodotti hanno un anno di garanzia del produttore ma non comunica chiaramente ai consumatori il diritto automatico e gratuito al biennio di garanzia previsto dalla legge comunitaria", ha scritto Reding ai vari ministri. "Si tratta di pratiche marketing inaccettabili".

Ancora con questa storia della garanzia?

La questione è ben nota in Italia: Apple è poco esplicita sui diritti dei consumatori. "Presso i propri punti vendita e/o sui siti Internet apple.com e store.apple.com, sia al momento dell'acquisto che al momento della richiesta di assistenza, gli addetti non informavano in modo adeguato i consumatori sui diritti di assistenza gratuita biennale previsti dal Codice del Consumo, ostacolando l'esercizio degli stessi e limitandosi a riconoscere la garanzia convenzionale del produttore di 1 anno", si legge nel documento di istruttoria dell'AGCM che ha portato alla condanna.

"Le informazioni date su natura, contenuto e durata dei servizi di assistenza aggiuntivi a pagamento AppleCare Protection Plan, unite ai mancati chiarimenti sull'esistenza della garanzia legale biennale, erano tali da indurre i consumatori a sottoscrivere un contratto aggiuntivo quando la copertura del servizio a pagamento si sovrappone in parte alla garanzia legale gratuita prevista dal Codice del Consumo".

In verità il problema è più complesso di quanto sembri. Apple non si è distinta per trasparenza ma la legge europea fa comunque acqua. Perché la differenza tra la garanzia legale e quella commerciale è sostanziale. Se al primo anno si è di fatto protetti da ogni danno, nel secondo la riparazione è gratuita solo di fronte a un problema di conformità. Poi è vero che ci sono aziende che non fanno differenza, ma questa è una scelta di marketing.

Insomma, se la legge fosse più chiara i consumatori avrebbero meno problemi. A nota di cronaca bisognerebbe ricordare che nel settore hi-tech le associazioni dei consumatori sono sul piede di guerra, stranamente in quello dei grandi elettrodomestici vige il silenzio. Eppure è proprio lì che si annida il Far West: provate ad avere un problema dopo 6 mesi dall'acquisto di una lavastoviglie.

In ogni caso per quanto riguarda Apple è bene ricordare che la Commissione Europea non può indagare direttamente sulle pubblicità ingannevoli, bensì agire legalmente contro i paesi che non hanno fatto rispettare le regole. Bella notizia: per una volta l'Italia è la prima della classe.

di Dario D'Elia
lunedì 1 Ottobre 2012 14:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta