Google e la pubblicità
- Pagina 1 : Gartner: Google e Microsoft salgono sul ring
- Pagina 2 : La situazione di Microsoft
- Pagina 3 : Microsoft e la consumerization
- Pagina 4 : Google e la pubblicità
- Pagina 5 : Il Google-pensiero e la consumerization
- Pagina 6 : Google e Microsoft non dominano su tutto
- Pagina 7 : I temi caldi per Microsoft
- Pagina 8 : I temi caldi per Google
Google e la pubblicità
Google è il punto di riferimento assoluto del web non solo nel searching, ma anche in qualità di broker pubblicitario. Il fatturato 2006 nell’advertising – considerando i siti Google e il suo network -è stato di circa 10,5 miliardi di dollari. Con una crescita rispetto al 2005 del 173%. L’azienda di Mountain View fondamentalmente genera introiti solo in questo modo, perché le altre attività non superano un fatturato 112 milioni di dollari.
AdSense è collaudato, e ormai è in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipo di impresa. Senza contare la possibilità di far rispondere piuttosto velocemente alle esigenze crescenti dei suoi clienti. Il target di riferimento è quello delle PMI, e per questo motivo – sempre secondo Gartner – si pongono almeno due sfide a breve termine.
La prima riguarda la continua ricerca di nuove possibilità di introito, magari giocando la carta delle applicazioni software business. L’altra è quella di attrarre i grandi inserzionisti offrendo nuove possibilità espansionistiche nel podcasting e in ambito video.
- Pagina 1 : Gartner: Google e Microsoft salgono sul ring
- Pagina 2 : La situazione di Microsoft
- Pagina 3 : Microsoft e la consumerization
- Pagina 4 : Google e la pubblicità
- Pagina 5 : Il Google-pensiero e la consumerization
- Pagina 6 : Google e Microsoft non dominano su tutto
- Pagina 7 : I temi caldi per Microsoft
- Pagina 8 : I temi caldi per Google