Microsoft e la consumerization
- Pagina 1 : Gartner: Google e Microsoft salgono sul ring
- Pagina 2 : La situazione di Microsoft
- Pagina 3 : Microsoft e la consumerization
- Pagina 4 : Google e la pubblicità
- Pagina 5 : Il Google-pensiero e la consumerization
- Pagina 6 : Google e Microsoft non dominano su tutto
- Pagina 7 : I temi caldi per Microsoft
- Pagina 8 : I temi caldi per Google
Microsoft e la consumerization
Le soluzioni che rientrano nell’offerta Live rappresentano senza dubbio il futuro della strategia Microsoft . Al momento non esiste ancora un nome che indichi una vera e propria piattaforma, ma secondo Gartner semplicemente una serie di strumenti SaaS distinti da tratti comuni. Microsoft, comunque, ha intrapreso una strada diversa rispetto ai competitor diretti.
I suoi client sono destinati ad essere completati dai nuovi software/servizi online, più che sostituiti. Gli obiettivi, infatti, sono almeno due: contrastare l’emergente web 2.0 e introdurre nuovi sistemi di pagamento – ad esempio basati sulla pubblicità o sull’abbonamento.
I principi cardine di Live, per Microsoft, indicano quindi un percorso piuttosto preciso: meglio parlare di software "con servizi" più che SooS; i server identificano i servizi; sarà fondamentale garantire pieno supporto di ogni tipo di pc e dispositivo con client diversi; l’ambiente Live dovrà essere considerato come il frutto di una combinazione di client software, P2P e servizi online.
Insomma, la cosiddetta consumerization – che indica l’utilizzo in ambito aziendale di soluzioni che inizialmente erano state pensate per l’ambito consumer – è considerata positivamente ma sarà implementata con cautela. Lo sviluppo dei prodotti d’altronde è certamente guidato dallo sviluppo tecnologico, ma senza dimenticare il modello di business utilizzato. Il colosso statunitense innoverà, ma senza rischiare di mettere in discussione Windows e Office – i prodotti più remunerativi del Gruppo.
- Pagina 1 : Gartner: Google e Microsoft salgono sul ring
- Pagina 2 : La situazione di Microsoft
- Pagina 3 : Microsoft e la consumerization
- Pagina 4 : Google e la pubblicità
- Pagina 5 : Il Google-pensiero e la consumerization
- Pagina 6 : Google e Microsoft non dominano su tutto
- Pagina 7 : I temi caldi per Microsoft
- Pagina 8 : I temi caldi per Google