logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Gira Crysis sulla sonda Curiosity? No, iPhone è più potente

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Gira Crysis sulla sonda Curiosity? No, iPhone è più potente

di Dario D'Elia martedì 7 Agosto 2012 14:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Gadget
  • Italia Digitale
  • e-Gov

La sonda Curiosity si basa su una piattaforma con prestazioni inferiori a quelle di un comune smartphone come l'iPhone 4S. Il sito web dedicato al progetto Mars Science Laboratory (MSL) ha svelato tutti i dettagli tecnici e la comunità di appassionati ovviamente ne ha approfittato per fare il punto.

Il cuore pensante del "Mars rover" è un RAD750, un computer con motherboard, RAM, ROM e CPU realizzato dall'inglese BAE Systems. Si tratta di una soluzione vecchia di 10 anni piuttosto diffusa in ambito aerospaziale. L'ultimo aggiornamento montato sul dispositivo NASA si affida a un processore PowerPC 750 a 200 MHz – di fatto il PowerPC G3 se si guarda al mondo Mac. Non mancano poi 256 MB di DRAM e 2 GB di spazio di archiviazione su memoria flash, per lo più utilizzati per dati e foto da inviare sulla Terra.

Curiosity

Il RAD750 ovviamente è in grado di sopportare senza problemi gli sbalzi di temperatura compresi tra -55 e 70 gradi Celsius, nonché un livello di radiazioni di 1000 Gray. In ogni caso se dovessero emergere problemi la sonda potrà passare a una seconda unità RAD750 "dormiente".

La dotazione multimediale si basa poi su 17 videocamere con sensori CCD da 2 Megapixel, come abbiamo accennato ieri. Da rilevare che la più importante si chiama ChemCam: è in grado di vaporizzare rocce e il terreno con un laser infrarosso, e di analizzare ogni componente con uno spettroscopio. Non mancano poi un analizzatore di radiazioni, detector di acqua e altri set di analisi chimica.

BAE750

Per le comunicazioni Curiosity si affida a un sistema piuttosto complesso. I 400 milioni di km che la separano dalla Terra vengono coperti sfruttando due canali: uno in X band (8 GHz) e uno in UHF (300 MHz-3 GHz) che rimbalza su Mars Odyssey e Mars Reconnaissance Orbiter – i dispositivi orbitanti di appoggio.

Insomma, tutto è stato pensato per contenere i consumi e ridurre i rischi di malfunzionamento. È vero che c'è più potenza bruta in un iPhone 4S, come ha evidenziato Mikko Hypponen di F-Secure, ma questo non conta. Un Apple A5 viaggia a una frequenza quattro volte superiore e la dotazione di RAM è doppia rispetto a Curiosity perché le esigenze sono diverse.

La sonda genera solo 125 watt di elettricità dal suo generatore nucleare al plutonio da 2000 watt e deve farseli bastare per fare tutto. Sopratutto scoprire se c'è acqua su Marte e magari qualche marziano congelato.

di Dario D'Elia
martedì 7 Agosto 2012 14:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Gadget
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta