Che cosa fa un antivirus?
- Pagina 1 : Gli antivirus rallentano il PC? Misuriamo l’impatto sulle prestazioni
- Pagina 2 : Che cosa fa un antivirus?
- Pagina 3 : Sistema di prova e Benchmark
- Pagina 4 : Risultati Benchmark: Sintetici, Codifica Video e Crysis
- Pagina 5 : Risultati Benchmark: PCMark e WinRAR
- Pagina 6 : Analisi dei risultati: PCMark Vantage
- Pagina 7 : Avvio del sistema e tempi di risposta
- Pagina 8 : Uno, due e quattro core attivi
- Pagina 9 : Uno, due e quattro core attivi, continua
- Pagina 10 : Conclusioni
Che cosa fa un antivirus?
Prima di passare alle prove, cerchiamo di capire come funziona un antivirus e che cosa ci possiamo aspettare. Ci sono due meccanismi: il controllo dei file e quello comportamentale.
Il controllo dei file è la tecnica principale e più comune. Il concetto è semplice: l’antivirus esamina i file sul computer alla ricerca di minacce note, cioè linee di codice già identificate come pericolose. Gli antivirus hanno quindi bisogno di aggiornamenti più o meno costanti, per tenere il passo con la nascita di nuovi antivirus.
Il controllo dei file si attiva, generalmente, ogni volta che si apre, scrive, chiude o manda per email un file. E naturalmente quando si esegue una scansione completa. Quindi si potrebbe supporre che l’applicazione che accede ai dati subisca un rallentamento, perché l’antivirus controlla gli stessi file prima e durante il loro utilizzo.
La seconda tecnica per la protezione del PC è invece il controllo del comportamento. Si tratta di un approccio “preventivo”, che cerca di proteggerci da virus e malware nuovi, ancora non registrati nel database. L’antivirus in questo caso cerca comportamenti anomali, come per esempio la modifica di file eseguibili. L’impatto di quest’attività sulle risorse del sistema è probabilmente minimo, perché i comportamenti sospetti sono piuttosto rari.
- Pagina 1 : Gli antivirus rallentano il PC? Misuriamo l’impatto sulle prestazioni
- Pagina 2 : Che cosa fa un antivirus?
- Pagina 3 : Sistema di prova e Benchmark
- Pagina 4 : Risultati Benchmark: Sintetici, Codifica Video e Crysis
- Pagina 5 : Risultati Benchmark: PCMark e WinRAR
- Pagina 6 : Analisi dei risultati: PCMark Vantage
- Pagina 7 : Avvio del sistema e tempi di risposta
- Pagina 8 : Uno, due e quattro core attivi
- Pagina 9 : Uno, due e quattro core attivi, continua
- Pagina 10 : Conclusioni
Indice
- 1 . Gli antivirus rallentano il PC? Misuriamo l’impatto sulle prestazioni
- 2 . Che cosa fa un antivirus?
- 3 . Sistema di prova e Benchmark
- 4 . Risultati Benchmark: Sintetici, Codifica Video e Crysis
- 5 . Risultati Benchmark: PCMark e WinRAR
- 6 . Analisi dei risultati: PCMark Vantage
- 7 . Avvio del sistema e tempi di risposta
- 8 . Uno, due e quattro core attivi
- 9 . Uno, due e quattro core attivi, continua
- 10 . Conclusioni