GeForce GTX 750 Ti: la prima scheda video basata su architettura Maxwell
Pagina 4: GeForce GTX 750 Ti: la prima scheda video basata su architettura Maxwell
- Pagina 1 : Gli articoli e recensioni più lette del 2014
- Pagina 2 : Otto app per Google Chromecast che dovreste provare
- Pagina 3 : GeForce GTX 980 e GeForce GTX 970: prestazioni delle top di gamma Nvidia
- Pagina 4 : GeForce GTX 750 Ti: la prima scheda video basata su architettura Maxwell
- Pagina 5 : Google Android L, tutte le principali novità
- Pagina 6 : Top 30: i giochi PC più famosi secondo Tom’s Hardware
- Pagina 7 : iPhone 6, il migliore di sempre. La nostra recensione
- Pagina 8 : Steam Machine fai da te, componenti e assemblaggio
- Pagina 9 : Recensione AMD A10-7850K e A8-7600: le APU Kaveri alla prova dei fatti
- Pagina 10 : Top 20: i giochi più attesi del 2014
- Pagina 11 : 40 donne per cui perdere la testa al cinema e in TV
GeForce GTX 750 Ti: la prima scheda video basata su architettura Maxwell
Il mondo delle schede video non è più quello di una volta. C'è stato un periodo in cui uscivano schede grafiche ogni tre mesi. Forse era eccessivo, ma era anche dannatamente eccitante. Non stupisce quindi che tra gli articoli più letti su Tom's Hardware nel 2014 ci sia la recensione della GTX 750 Ti, la prima scheda video con una GPU basata su architettura Maxwell.
Nvidia ha fatto indubbiamente un bel lavoro, confezionando un'architettura capace di offrire le prestazioni necessarie consumando meno. Evidentemente l'impegno dell'azienda nel settore mobile con il progetto Tegra ha qualche riflesso nel mondo delle GPU dedicate, e non possiamo che esserne felici.
Pagina 4: GeForce GTX 750 Ti: la prima scheda video basata su architettura Maxwell
- Pagina 1 : Gli articoli e recensioni più lette del 2014
- Pagina 2 : Otto app per Google Chromecast che dovreste provare
- Pagina 3 : GeForce GTX 980 e GeForce GTX 970: prestazioni delle top di gamma Nvidia
- Pagina 4 : GeForce GTX 750 Ti: la prima scheda video basata su architettura Maxwell
- Pagina 5 : Google Android L, tutte le principali novità
- Pagina 6 : Top 30: i giochi PC più famosi secondo Tom’s Hardware
- Pagina 7 : iPhone 6, il migliore di sempre. La nostra recensione
- Pagina 8 : Steam Machine fai da te, componenti e assemblaggio
- Pagina 9 : Recensione AMD A10-7850K e A8-7600: le APU Kaveri alla prova dei fatti
- Pagina 10 : Top 20: i giochi più attesi del 2014
- Pagina 11 : 40 donne per cui perdere la testa al cinema e in TV
Indice
- 1 . Gli articoli e recensioni più lette del 2014
- 2 . Otto app per Google Chromecast che dovreste provare
- 3 . GeForce GTX 980 e GeForce GTX 970: prestazioni delle top di gamma Nvidia
- 4 . GeForce GTX 750 Ti: la prima scheda video basata su architettura Maxwell
- 5 . Google Android L, tutte le principali novità
- 6 . Top 30: i giochi PC più famosi secondo Tom’s Hardware
- 7 . iPhone 6, il migliore di sempre. La nostra recensione
- 8 . Steam Machine fai da te, componenti e assemblaggio
- 9 . Recensione AMD A10-7850K e A8-7600: le APU Kaveri alla prova dei fatti
- 10 . Top 20: i giochi più attesi del 2014
- 11 . 40 donne per cui perdere la testa al cinema e in TV