logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Gli Instaglasses, per vedere il mondo con i filtri di Instagram

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Gli Instaglasses, per vedere il mondo con i filtri di Instagram

di Francesco Pignatelli lunedì 25 Giugno 2012 11:43
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Videocamere
  • Fotografia

Il designer tedesco Markus Gerke ha ideato gli Instaglasses, un paio di occhiali con fotocamera incorporata che permettono di applicare i filtri di Instagram a tutto quello che guardiamo. Si tratta di un concept, di un'idea che non nasce per essere concretizzata, anche perché al momento non ci sono neanche le tecnologie per realizzarla del tutto. Ma in un futuro, chissà.

Gli Instaglasses sono occhiali dal design volutamente retrò che richiama in modo evidente l'icona di Instagram come applicazione per smartphone. Sul lato sinistro, vicino alla lente, è integrata una fotocamera da 5 Megapixel che si attiva premendo il logo di Instagram sul fontale. Gerke non lo spiega, ma sembra evidente che la fotocamera debba essere sempre attiva: le lenti degli Instaglasses sono in realtà due display, quindi dovrebbero essere opachi se la fotocamera fosse spenta.

Quando guardiamo una scena potenzialmente interessante, basta premere il pulsantino Filter posto sulla stanghetta destra per attivare in sequenza i vari filtri di Instagram. Se vogliamo scattare una foto con il filtro selezionato si preme un altro pulsantino adiacente: gli Instaglasses caricheranno la foto su Instagram via Wi-Fi o via rete cellulare 4G e comunque la conserveranno nella loro memoria interna (2 GB). Gli Instaglasses, secondo il concept di Gerke, funzionano grazie a una batteria integrata con autonomia di 7 ore.

Come dicevamo, è solo un concept e lo stesso Markus Gerke sottolinea che non intende produrre gli Instaglasses e nemmeno guadagnarci sopra. Fossimo in lui, però, saremmo meno decisi nell'escludere qualsiasi sbocco commerciale: è una idea abbastanza curiosa da stimolare qualcuno a concretizzarla, anche se dal punto di vista tecnologico restare strettamente aderenti al concept non è ancora possibile.

di Francesco Pignatelli
lunedì 25 Giugno 2012 11:43
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Videocamere
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta