Gli italiani navigano di più dallo smartphone che dal PC
Nel mese di aprile in Italia si sono collegati a Internet 29,2 milioni di utenti unici. A dirlo è la relazione periodica di Audiweb che tira le somme dell'Italia digitale e che ci svela che in una giornata media 17,2 milioni di utenti navigano online da dispositivi mobili (smartphone e tablet), per un tempo medio di 1 ora e 37 minuti ciascuno.

I dispositivi mobile si riconfermano per l'ennesima volta fondamentali per l'accesso a Internet in Italia: in tutto ne hanno fatto uso 20,4 milioni di utenti mensili fra 18 e 74 anni. Se guardiamo solo la fascia d'età compresa fra 18 e 24 anni si vede che l'81% del tempo totale speso online da questa categoria d'utenti proviene appunto da smartphone e tablet.
Informazioni che confermano il dato emerso nei mesi precedenti, secondo cui è ormai abitudine in Italia usare i dispositivi mobili per connettersi alla Rete. L'audience online da PC invece è rappresentata da 27 milioni di utenti mensili dai due anni in su. In una giornata media si collegano a Internet il 42% degli uomini (11,3 milioni) e il 38% delle donne (10,3 milioni).
A usare di più Internet sono i giovani tra i 18 e i 34 anni, con il 66% che si collega a Internet in una giornata media, più che altro da smartphone e tablet. Altro dato interessante è che il tempo speso online in un giorno medio da dispositivi mobile è mediamente di 1 ora e 37 minuti per persona, che è più del tempo trascorso a navigare da pc (poco più di un'ora per persona).
![]() | Nokia Lumia 630 | |
![]() | Samsung S7390 Galaxy Trend Lite | |
![]() | Asus ZenFone 2 | |
![]() | LG L80 D373 |