Google Books è come la peste, per gli editori UE
Tutta l’editoria europea si oppone a Google Books. Non solo Italia, Germania, Francia, Austria, Norvegia e Svezia, ma anche la Federazione degli Editori Europei (FEP) ha preso posizione contro l'accordo tra Google e l'editoria USA, che oggi sarà preso in esame dalla Commissione Europea.
L'accordo permette a Google di digitalizzare, pubblicare e vendere praticamente ogni libro presente nelle biblioteche europee, a meno che il proprietario del copyright non lo vieti espressamente. Secondo la FEP si tratta di una violazione degli accordi di Berna, secondo i quali il consenso dei detentori di diritti d'autore deve essere ottenuto prima, e non dopo, un'eventuale attività commerciale.
Dimenticate musica e film, il prossimo fronte caldo sarà quello dei libri digitali.
Credono anche che Google possa assumere un ruolo da monopolista, e propongono una loro alternativa, il progetto ARROW, un registro di opere che dovrebbe servire a tutelare il diritto d'autore, e permettere allo stesso tempo di richiedere le autorizzazioni necessarie per una pubblicazione digitale. Con Google, invece, la pubblicazione è possibile prima di aver ottenuto l'autorizzazione.
Google ha fatto sapere che non pubblicherà nulla che violi le norme europee sul diritto d'autore, e ha invitato membri non statunitensi ad entrare nel gruppo che sta valutando la situazione. Sull'altro fronte, allo stesso tempo, ha raccolto numerose voci a suo favore.
Per i lettori, la possibilità di trovare facilmente libri che non si stampano più sembra una rivoluzione storica, come per gli autori è l'occasione di trovare nuovo pubblico, senza che questo rappresenti una spesa per gli editori. Il progetto ARROW sulla carta, sembra buono, ma nessuno può dire se funzionerà o sarà l'ennesimo fallimento, mentre Google Books è una realtà conosciuta e affermata.
Stabilire da che parte stia la ragione non sarà impresa facile, per i commissari UE.
News correlate |
Editori italiani obiettano contro Google Books Anche gli editori italiani contro l'accordo tra Google Books e gli editori statu… (leggi tutto) |
Google News non fa preferenze, ecco il problema Google risponde alla FIEG. Ecco la nostra posizione…. (leggi tutto) |
Ebook reader Asus entro la fine dell'anno Asus e forse anche MSI potrebbero sviluppare un lettore di libri digitali…. (leggi tutto) |
L'Italia si regala a Google Books, totalmente Le 47 biblioteche storiche italiane, grazie a Google Books, digitalizzeranno l'i… (leggi tutto) |
Sony Daily Edition minaccia Kindle e Amazon Sony ha presentato i nuovi lettori di libri digitali, accompagnati da moltissimi… (leggi tutto) |
Google Books straborda, tre colossi contro Microsoft, Yahoo e Amazon hanno fondato un gruppo per impedire a Google di domin… (leggi tutto) |