logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Google Books è come la peste, per gli editori UE

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Google Books è come la peste, per gli editori UE

di Valerio Porcu lunedì 7 Settembre 2009 15:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Tutta l’editoria europea si oppone a Google Books. Non solo Italia, Germania, Francia, Austria, Norvegia e Svezia, ma anche la Federazione degli Editori Europei (FEP) ha preso posizione contro l'accordo tra Google e l'editoria USA, che oggi sarà preso in esame dalla Commissione Europea.

L'accordo permette a Google di digitalizzare, pubblicare e vendere praticamente ogni libro presente nelle biblioteche europee, a meno che il proprietario del copyright non lo vieti espressamente. Secondo la FEP si tratta di una violazione degli accordi di Berna, secondo i quali il consenso dei detentori di diritti d'autore deve essere ottenuto prima, e non dopo, un'eventuale attività commerciale.


Dimenticate musica e film, il prossimo fronte caldo sarà quello dei libri digitali.

Credono anche che Google possa assumere un ruolo da monopolista, e propongono una loro alternativa, il progetto ARROW, un registro di opere che dovrebbe servire a tutelare il diritto d'autore, e permettere allo stesso tempo di richiedere le autorizzazioni necessarie per una pubblicazione digitale. Con Google, invece, la pubblicazione è possibile prima di aver ottenuto l'autorizzazione.

Google ha fatto sapere che non pubblicherà nulla che violi le norme europee sul diritto d'autore, e ha invitato membri non statunitensi ad entrare nel gruppo che sta valutando la situazione. Sull'altro fronte, allo stesso tempo, ha raccolto numerose voci a suo favore.

Per i lettori, la possibilità di trovare facilmente libri che non si stampano più sembra una rivoluzione storica, come per gli autori è l'occasione di trovare nuovo pubblico, senza che questo rappresenti una spesa per gli editori. Il progetto ARROW sulla carta, sembra buono, ma nessuno può dire se funzionerà o sarà l'ennesimo fallimento, mentre Google Books è una realtà conosciuta e affermata.

Stabilire da che parte stia la ragione non sarà impresa facile, per i commissari UE.

News correlate
Editori italiani obiettano contro Google Books
Anche gli editori italiani contro l'accordo tra Google Books e gli editori statu… (leggi tutto)
Google News non fa preferenze, ecco il problema
Google risponde alla FIEG. Ecco la nostra posizione…. (leggi tutto)
Ebook reader Asus entro la fine dell'anno
Asus e forse anche MSI potrebbero sviluppare un lettore di libri digitali…. (leggi tutto)
L'Italia si regala a Google Books, totalmente
Le 47 biblioteche storiche italiane, grazie a Google Books, digitalizzeranno l'i… (leggi tutto)
Sony Daily Edition minaccia Kindle e Amazon
Sony ha presentato i nuovi lettori di libri digitali, accompagnati da moltissimi… (leggi tutto)
Google Books straborda, tre colossi contro
Microsoft, Yahoo e Amazon hanno fondato un gruppo per impedire a Google di domin… (leggi tutto)

di Valerio Porcu
lunedì 7 Settembre 2009 15:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta