logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Google e IBM insieme per il cloud computing

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Google e IBM insieme per il cloud computing

di Manolo De Agostini martedì 9 Ottobre 2007 7:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Google e IBM annunciano nuovi metodi di sviluppo software che consentiranno a studenti e ricercatori di affrontare le sfide delle applicazioni "Internet-Scale". L'obiettivo è aumentare la conoscenza dell'highly parallel computing da parte degli studenti di scienze informatiche, per affrontare le problematiche dell'informatica distribuita su larga scala – cloud computing.

IBM e Google forniranno hardware, software e servizi per espandere gli orizzonti della ricerca, abbattere gli ostacoli che la comunità accademica incontra nell'analisi dei modelli emergenti di computing. L'investimento dei due colossi dovrebbe raggiungere i 30 milioni di dollari in due anni.

L'Università di Washington è stata la prima ad aderire all'iniziativa; altre università, tra cui la Carnegie-Mellon University, il Massachusetts Institute of Technology (MIT), la Stanford University, l'Università di Berkeley e l'Università del Maryland, parteciperanno al pilota del progetto.

"Google è soddisfatta della partnership instaurata con IBM per fornire risorse a studenti e ricercatori nelle sfide odierne dello sviluppo computazionale" dice Eric Schmidt, CEO di Google. "È essenziale che gli studenti e i ricercatori siano dotati degli strumenti giusti per gestire i sistemi di computing odierni e affrontare in maniera innovativa i problemi emergenti".

I cambiamenti fondamentali nell'architettura dei computer e l'aumentata capacità della rete incoraggiano gli sviluppatori software a trovare nuovi approcci per risolvere i problemi della computer-science. Per i software basati sulla rete, come i motori di ricerca, il social networking e l'e-commerce, spesso c'è bisogno di dividere i calcoli computazionali in frazioni che sono poi messe contemporaneamente su diversi server. Le tecniche di programmazione parallela sono anche utilizzate per analisi scientifiche complesse, quali l'analisi genetica e dei modelli climatici.

"Questo progetto mette insieme la tradizionale forza di IBM nel campo della ricerca scientifica e del business con le competenze di Google nell'area del Web computing e dei cluster scalabili" afferma Samuel J. Palmisano, CEO di IBM. "Il nostro obiettivo è preparare i programmatori di domani a creare software in grado di sostenere la crescita della rete globale e miliardi di transazioni sicure ogni giorno".

Per questo progetto le due società hanno dedicato un cluster di alcune centinaia di sistemi (composti da tecnologie Google, BladeCenter e server System x IBM) destinate a crescere fino a raggiungere i 1600 processori; gli studenti accederanno al cluster via Internet.

Google e IBM, inoltre, hanno creato e messo a disposizione le seguenti risorse:
– Software open source, sviluppato da IBM e basato su Eclipse
– Software IBM Tivoli per la gestione dei sistemi
– Un sito web basato su tecnologie web 2.0 per favorire la collaborazione tra le università.

di Manolo De Agostini
martedì 9 Ottobre 2007 7:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta