logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Google e il bottone da 110 milioni di dollari

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Google e il bottone da 110 milioni di dollari

di Manolo De Agostini lunedì 26 Novembre 2007 7:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Pensate che l'impero finanziario di Google abbia raggiunto il suo apice, e che l'azienda stia sondando nuovi mercati per incamerare nuovi profitti? Non è del tutto corretto, o meglio, Google può fare ancora molti soldi sul web, senza affannarsi.

A quanto pare basterebbe una modifica al layout, togliendo il bottone "Mi sento fortunato" della pagina di ricerca per fare, senza sforzi, altri 110 milioni di dollari all'anno. A dichiararlo è Tom Chavez, boss di Rapt, un'azienda che lavora nel campo della pubblicità.

Come molti di voi sapranno Google vive di pubblicità, cioè grazie ai click eseguiti per raggiungere un determinato prodotto o servizio di loro interesse. A ogni click Google vede salire il suo conto sempre di più: capite che, con gli infiniti di click che si fanno in un anno, i soldi nella cassaforte dell'azienda di Mountain View si moltiplicano a vista d'occhio. Ma che ruolo ha "Mi sento fortunato"? Ebbene digitando la chiave di ricerca desiderata e premendo tale bottone, verrete inviati direttamente al primo risultato che Google ritiene utile. Spesso e volentieri questo servizio non funziona correttamente e per Google ha l'effetto collaterale di "buttare fuori" gli utenti dalle sue pagine senza che abbiano potuto visualizzare o cliccare le pubblicità presenti sulle sue pagine. E da qui nasce la "perdita" di 110 milioni di dollari di cui sopra.

Sergey Brin, cofondatore di Google insieme a Larry Page, ha parlato di questo bottone come "il tentativo di raggiungere un obiettivo ambizioso, ovvero quello di portare gli utenti direttamente al risultato richiesto con un semplice click". Il più delle volte tutto questo non accade e Brin ne è consapevole, tanto da dichiarare che nemmeno lui clicca molto sull'amato bottone.

Marisa Mayer, vice presidente di Google, dichiara che il bottone non è solamente un progetto ambizioso ma sta lì a ricordare che Google non è un'azienda impegnata solamente a fare quanti più soldi possibili, ma è assolutamente assorbita dal migliorare i servizi per l'utente finale, costi quel che costi.

Beati loro che possono permettersi di lasciare sul tavolo 110 milioni di dollari per seguire un ideale. Al loro posto non credo che avremmo fatto la stessa cosa.

di Manolo De Agostini
lunedì 26 Novembre 2007 7:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta