logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Google e Mozilla: basta con il tracciamento online

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Google e Mozilla: basta con il tracciamento online

di Manolo De Agostini martedì 25 Gennaio 2011 8:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Browser Internet
  • Chrome
  • Firefox
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Google e Mozilla stanno lavorando su soluzioni che vi consentiranno di non essere tracciati da script di terze parti, come quelli adottati dagli inserzionisti per servirvi pubblicità personalizzata e localizzata.

Il primo passo dell’azienda di Google è un add-on per il browser Chrome, chiamato Keep My Opt-Outs, che vi permette di non essere soggetti a questo tipo di tracciamenti. Si affida a un sistema basato su API interne al sistema dei cookie del browser. Per farlo integra un registro con la maggior parte dei domini di reti pubblicitarie e il valore che deve essere impostato per ognuna all’interno del cookie. L’approccio di Google si lega al meccanismo di opt-out – basato sui cookie – già abbracciato dalle agenzie pubblicitarie.

Mozilla, dal canto suo, ha proposto un altro metodo, basato sugli header HTTP del browser anziché i cookie. L’immagine che vedete in questa notizia spiega molto bene il funzionamento del sistema. L’utente decide di non essere tracciato e questa sua volontà viene “trasmessa” ai siti commerciali e alle reti pubblicitarie. Il sito commerciale risponde offrendo il contenuto richiesto, mentre l’inserzionista deve servire pubblicità non localizzata e può tracciare, solo in forma anonima, l’attività dell’utente.

“Crediamo che quest’approccio sia migliore sul lungo periodo. Si tratta di un meccanismo più chiaro e universale rispetto a quelli basati su cookie e blacklist”. L’unico problema è che questo sistema richiede che sia i browser che i siti lo supportino per essere completamente funzionante.

“Stiamo facendo i passi necessari per far sì che questa funzionalità venga considerata nelle future versioni di Firefox. I miei colleghi hanno pubblicato la proposta nella comunità di Mozilla per discuterne, insieme a una patch da considerare per un’integrazione in Firefox. Stiamo inoltre lavorando con la comunità tecnica per standardizzare gli header in tutta l’industria”, ha affermato Alexander Fowler, Global Privacy e Public Policy Leader di Mozilla.

Anche Microsoft sta lavorando a misure che consentano agli utenti Internet di non essere tracciati (IE9: Tracking Protection List per la privacy online). La casa di Redmond ha dichiarato che con la versione finale di IE9 sarà possibile creare e aggiungere whitelist e blacklist dei siti con cui non si vogliono condividere i dati.

Le soluzioni di Google e Mozilla non bloccano effettivamente il tracciamento, ma fanno riferimento agli sforzi che l’industria della pubblicità ha dichiarato di voler fare per rispettare le preferenze degli utenti. I principali operatori stanno lavorando su un codice di autoregolamentazione e questo fa ben sperare in vista di una collaborazione sempre più stretta con gli sviluppatori dei browser.

di Manolo De Agostini
martedì 25 Gennaio 2011 8:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Browser Internet
  • Chrome
  • Firefox
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta