logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Google Glass a 500 dollari in cinque anni, li vorranno tutti

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Google Glass a 500 dollari in cinque anni, li vorranno tutti

di Elena Re Garbagnati mercoledì 22 Maggio 2013 8:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Google Glass
  • Italia Digitale
  • e-Gov

I Google Glass saranno un successo entro il 2018, quando se ne venderanno 21 milioni di unità, a un prezzo di 500 dollari circa. I dati sono stati calcolati dalla società di ricerca BI Intelligence, secondo cui il gadget tecnologico di Google diventerà un prodotto di massa.

Google Glass

A spingere al successo i nuovi prodotti sarà innanzi tutto il consistente ribasso dei prezzi. Fra il 2014, quando i prodotti arriveranno in commercio, e il 2016 Google dovrebbe abbassare i listini dagli attuali 1500 dollari a 600 dollari. Il calo nel biennio successivo sarà poi più lento, ma sufficiente per scalare altri 100 dollari dal conto.

Le previsioni di vendita

Ovviamente tutto è legato ai volumi di vendita che Google riuscirà a macinare. Secondo BI Intelligence nel 2015 si venderanno circa 2 milioni e 400 mila unità, per passare a 3,7 milioni di unità nel 2016, fare il giro di boa dei 10 milioni nel 2017 e superare quindi i 20 milioni nel 2018.

###old2136###old

Non è infine da trascurare l'interesse degli sviluppatori, che stanno compilando applicazioni dedicate per questo prodotto in preparazione dell'esordio ufficiale sul mercato. Non è ancora chiaro quale sarà il metodo retributivo, ma difficilmente sarà poco interessante.

Restano da risolvere i problemi legati alla privacy, dopo che i casinò del Nevada hanno vietato ai clienti di indossarli e il Congresso ha inviato una lettera a Mountain View chiedendo di chiarire se i nuovi occhiali hi-tech possano violare il diritto alla riservatezza dei cittadini statunitensi, magari con applicazioni come il riconoscimento facciale.

di Elena Re Garbagnati
mercoledì 22 Maggio 2013 8:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Google Glass
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta