logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Google ha fatto chiudere YouTube-MP3 con le minacce

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Google ha fatto chiudere YouTube-MP3 con le minacce

di Dario D'Elia martedì 3 Luglio 2012 16:37
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • P2P
  • e-Gov

YouTube-MP3, uno dei più famosi siti specializzati nell'estrazione dell'audio dai filmati di YouTube, il mese scorso è stato chiuso sotto ricatto. Google in pratica ha minacciato gravi ripercussioni legali, e il giovane sviluppatore Philip Matesanz non ha potuto fare altro che desistere. Ora però il ventunenne è partito alla carica, forte di una petizione a suo favore firmata da 220mila utenti e il commento legale due autorevoli avvocati.

"Devo ammettere che non ho mai richiesto in passato analisi della posizione legale di Google. Fino a ora pensavo che avrebbero capito che non possono vietare ai loro utenti di creare registrazioni di video pubblici e quindi semplicemente ho tollerato la questione", ha spiegato Matesanz a TorrentFreak.

Google schiaccia YouTube-MP3

Invece così non è stato e gli avvocati Philipp C. Redlich dello Studio Harting Rechtsanwälte e Christian Solmecke dello Studio Wilde Beuger Solmecke hanno confermato che c'è stata sicuramente una prevaricazione. Prima di tutto dato che YouTube-MP3 non usa API YouTube i termini di servizio non possono applicarsi: non c'è contratto tra le parti.

Per quanto riguarda le norme sul copyright gli avvocati sostengono che la funzione svolta dal sito rientra nel diritto alla copia. La piattaforma YouTube-MP3 di fatto consentiva un copia e incolla dell'URL dei filmati; dopodiché cliccando su un tasto si otteneva il corrispondente MP3 da scaricare.

Dato che YouTube non adotta alcuna codifica che prevenga o vieti il salvataggio dei contenuti in streaming, ogni operazione conseguente è legale. Il download di filmati per uso privato non richiede il permesso dei detentori di copyright. Matesanz da settimane sta cercando di entrare in contatto con la dirigenza e i legali di Google, ma pare che questo diritto fino a ora gli si stato negato.

di Dario D'Elia
martedì 3 Luglio 2012 16:37
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • P2P
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta