logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Google, Microsoft e Yahoo insieme per la ricerca

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Google, Microsoft e Yahoo insieme per la ricerca

di Elena Re Garbagnati venerdì 3 Giugno 2011 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Google, Microsoft e Yahoo hanno unito le forze per lo sviluppo di un progetto che ha l’obiettivo di migliorare la scansione dei siti web a beneficio dell’indicizzazione di dati strutturati. Il sito che è nato da questa inedita collaborazione si chiama Schema.org e raggruppa un insieme di tag HTML che dovrebbero essere sfruttati dai webmaster per contrassegnare i dati strutturati presenti sui loro siti.

La home page di Schema.org

Google ha spiegato in un post del suo blog che “Schema.org mira ad essere una risorsa per i webmaster che hanno il compito di aggiungere tag alle loro pagine web per aiutare i motori di ricerca a individuare più facilmente i contenuti di questi siti”. Se la risposta dei webmaster fosse positiva e tutti i siti iniziassero a fare uso dei tag comuni, i motori di ricerca di Google, Microsoft e Yahoo potrebbero identificare meglio i contenuti.

Molti tag sono già disponibili online – clicca per ingrandire

Nella home page di Schema.org è spiegato, infatti, che “molte applicazioni, soprattutto i motori di ricerca, possono trarre grandi vantaggi da un accesso diretto ai dati strutturati. Si otterrebbero risultati di ricerca più ricchi”. Al momento il sito include oltre cento tag HTML ripartiti per le categorie eventi, organizzazioni, persone, luoghi, prodotti, opinioni, valutazioni, film e libri.

Il primo produttore che ha affrontato questo problema è stato Yahoo con il programma SearchMonkey, ma lo scorso anno è stato interrotto e “il settore della ricerca web ha subito una grave perdita”. Ora si cerca di rimediare con una iniziativa comune che migliora il progetto originale grazie alla collaborazione dei tre maggiori siti di ricerca web. Di questa opinione è l’analista di IDC Hadley Reynolds, che ha aggiunto che “come webmaster di un sito aggiungerei i nuovi tag HTML così da rendere più facile ai tre maggiori motori di ricerca individuare i contenuti del mio sito”.

di Elena Re Garbagnati
venerdì 3 Giugno 2011 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta