logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Google non collabora con la Procura di Milano

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Google non collabora con la Procura di Milano

di Dario D'Elia lunedì 28 Settembre 2009 11:21
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Google è accusata di ostacolare le indagini della Procura di Milano. Il caso riguarda quell'ignobile episodio di vessazione, nei confronti di un ragazzo down, attuato e filmato da quattro studenti torinesi. La condivisione della clip su Google Video aveva attivato in primavera la Procura di Milano, ma a quanto pare la richiesta di fornire tutte le tracce telematiche dell'accaduto non è stata esaudita.

Google ha ribadito in una lettera spedita all'ufficio incaricato che "si assume la responsabilità di subordinazione alla propria discrezione la comunicazione dei dati richiesti dall'autorità giudiziaria". La questione di fondo è non solo legata alla stringente policy del colosso statunitense, ma anche al fatto che i dati degli account gmail vengono conservati solo per 30 giorni – contro i 12 mesi previsti dalla normativa italiana e europea.

Insomma, per la Giustizia, Google "dovrebbe essere soggetta alla normativa italiana, visto che rivolge i propri servizi (anche) verso cittadini italiani e comunitari". Il dibattito sulle competenze giudiziarie online, però, è ancora aperto: bastano i servizi sul territorio, o è obbligatoria anche la presenza dei server fisici?

News correlate
Procuratore blogger svelava sentenze comiche
Gaetano Dragotto ha lasciato l'incarico di Procuratore Generale, compromesso dal… (leggi tutto)
Il cyber-bullismo non è reato
Una nuova sentenza sul caso "suicidio di MySpace" solleva l'accusata da ogni res… (leggi tutto)
La Cassazione agevola il sequestro dei forum
Secondo la Corte di Cassazione i forum, e non solo, non possono godere delle ste… (leggi tutto)

di Dario D'Elia
lunedì 28 Settembre 2009 11:21
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta