Google non convince Wall Street ma fa più soldi che mai
Google ha disatteso le stime di Wall Street nel primo trimetre dell'anno, chiudendo con un fatturato di 15,42 miliardi di dollari – in crescita su base annua del 19% – e un utile per azione di 6,27 dollari. Gli analisti pronosticavano 15,54 miliardi e un utile per azione di 6,42 dollari.
La trimestrale è stata accolta positivamente, almeno a parole, dall'amministratore delegato Larry Page. "Abbiamo terminato un altro grande trimestre. Abbiamo fatto un sacco di miglioramenti, specialmente nel mobile. Sono entusiasta dei progressi ottenuti nei business emergenti". L'utile operativo si è attestato a 4,12 miliardi, il 27% del fatturato, rispetto ai 3,75 miliardi dell'anno passato (il 29% del fatturato). L'utile netto è stato pari a 3,45 miliardi, rispetto ai 3,35 miliardi di un anno fa. Le spese operative hanno raggiunto i 5,34 miliardi.
I siti della galassia Google hanno pesato sul fatturato per 10,47 miliardi (+21% sul primo trimestre 2013). I siti partner hanno generato 3,4 miliardi, con un calo del 4% rispetto al primo trimestre 2013. Alla voce "altro fatturato" Google ha ascritto 1,55 miliardi (+48%) riconducibili alla vendita di applicazioni sul Play Store.
Tra gli altri parametri di nota troviamo i "paid click", cioè il volume di click sulle pubblicità servite sui siti Google e quelli dei partner, che sono cresciuti del 26% sull'anno passato, ma sono calati dell'1% rispetto a fine 2013. Il costo per click medio è sceso del 9% sull'anno passato ed è rimasto costante rispetto alla fine del 2013.
Da non dimenticare che negli ultimi quattro mesi Google ha fatto numerose acquisizioni e operazioni finanziarie. Ha acquistato Nest per 3,2 miliardi di dollari e si è "sbarazzata" di Motorola Mobility, venduta a Lenovo per 2,9 miliardi. La casa alata ha pesato ancora sui conti del colosso di Mountain View, con un fatturato di 1,45 miliardi e una perdita netta di 198 milioni, inseriti alla voce "discontinued operations", ovvero "attività dismesse".
La liquidità dell'azienda statunitense è pari a 59,38 miliardi, in crescita rispetto ai 58,72 miliardi di fine dicembre. L'azienda ha 48.829 dipendenti a tempo pieno (46.170 in Google e 3.659 in Motorola Mobile). La spesa in ricerca e sviluppo è cresciuta di 500 milioni rispetto all'anno scorso.