logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Google non è responsabile delle pagine Web indicizzate

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Google non è responsabile delle pagine Web indicizzate

di Dario D'Elia martedì 25 Giugno 2013 15:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

I motori di ricerca, come ad esempio Google, non sono responsabili dei dati personali pubblicati sulle pagine Web indicizzate. Questa la posizione dell'avvocato generale della Corte di giustizia europea, Niilo Jaaskinen, che è stato chiamato a esprimersi su una vecchia querelle tra Google Spagna e l'Agencia Española de Protección de Datos.

In pratica nel lontano 1998 un quotidiano cartaceo spagnolo pubblicò due annunci d'asta legati a fallimenti citando il nome di una persona. Dopodiché l'articolo venne (ri)pubblicato anche sul sito Web della testata. Nel novembre 2009 il protagonista della vicenda si rivolse all'editore poiché digitando il suo nome e cognome su Google nei risultati venivano sempre fuori riferimenti al vecchio articolo.

Corte di Giustizia UE

Considerato che erano passati anni e tutto era stato sanato, ecco la richiesta di cancellare il testo. La risposta però fu cristallina: non si poteva intervenire perché la pubblicazione era condizionata da un ordine del Ministero del Lavoro e degli Affari Sociali spagnolo.

Nel febbraio 2010 venne contattata Google Spagna, che a sua volta rimbalzò il problema ai legali di Mountain View. In contemporanea il protagonista di questa storia decise di rivolgersi alla Agencia Española de Protección de Datos per obbligare l'editore e il colosso statunitense ad agire.

Il 30 luglio 2010 l'autorità spagnola intimò la rimozione dei dati. L'editore vinse la causa tirando in ballo la libertà di stampa. Google invece fu costretta a passare attraverso più livelli di giudizio, fino alla Corte Suprema che decise di rivolgersi alla Corte di Giustizia UE.

Oggi Niilo Jaaskinen ha riconosciuto le ragioni di Google. Secondo la Data Protection Directive il "controllore" è la persona o l'entità che da solo o con altri determina le finalità e gli strumenti del trattamento dei dati personali.

Fornire gli strumenti per individuare informazioni, come fa Google, non implica il controllo sui contenuti della pagine Web di terze parti, e ancor di più quello sugli eventuali dati personali pubblicati. Quindi non può essere ritenuto responsabile e di conseguenza rispondere positivamente alle richieste del Garante per la privacy.

L'unica eccezione, ma non è il caso di questa vicenda, è legata alla presenza di pagine web con contenuti illegali o inappropriati che violano la legge. Infine appare chiaro che la Data Protection Directive non stabilisce "il diritto all'oblio".

Il parere dell'avvocato generale non è condizionante per la Corte di Giustizia, ma è un'indicazione di massima per la delibera finale – che arriverà prossimamente.

di Dario D'Elia
martedì 25 Giugno 2013 15:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta