logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Google può alterare liberamente i risultati delle ricerche

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Google può alterare liberamente i risultati delle ricerche

di Pino Bruno mercoledì 19 Novembre 2014 11:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

C'è un giudice a San Francisco che dice, in sostanza, che Google può fare quel che gli pare. Cioè il colosso digitale può mostrare e organizzare i risultati di ricerca del suo motore online nell'ordine che preferisce. Siccome il primo emendamento della Costituzione americana garantisce anche la libertà di espressione, dice il magistrato, Google ha ampio margine di azione e discrezionalità nel posizionamento dei risultati. Cioè, Google non fa abuso di posizione dominante. È questa, in sostanza, la decisione del giudice Ernest H. Goldsmith della San Francisco Superior Court. La sentenza è del 13 novembre scorso ed è stata resa nota da Gigaom.com

La decisione del tribunale riguarda il caso sollevato da CoastNews: il sito sosteneva che Google mostrasse i suoi link in fondo ai risultati di ricerca sul web. Un posizionamento "ingiusto", secondo CoastNews, visto che le stesse news su altri motori online come Bing di Microsoft e Yahoo! apparivano invece al top dei risultati mostrati agli utenti. CoastNews si è anche spinta oltre: sosteneva pure che nel posizionamento 'basso' c'era l'intenzione di Google di "eliminare" CoastNews come potenziale concorrente.

Google ha risposto con una mozione che in gergo è indicata come "anti-SLAPP", cioè una strategia giuridica adottata per contestare rapidamente cause che cercano di soffocare la libertà di parola. Il giudice l'ha quindi accolta stabilendo che le richieste di CoastNews contro Google sono correlate a "un'attività costituzionalmente protetta".

È una sentenza destinata a fare rumore, perché sarà considerata un precedente in ogni causa giudiziaria analoga. Da sempre le piattaforme che aggregano contenuti lamentano l'eccesso di "discrezionalità" di Google nella gerarchia dei risultati delle ricerche online, a scapito di tutti i siti che competono con Big G.

È vero, la decisione riguarda gli Stati Uniti, ma è certo che avrà strascichi nel resto del mondo. L'Unione Europea, ad esempio, dal 2010 cerca invano di mettere il sale sulla coda di Google, avviando indagini antitrust per valutare abusi di posizione dominante nel mercato della ricerca online e della gestione pubblicitaria.

Google adesso può gongolare e noi dobbiamo essere sempre più consapevoli, quando facciamo una ricerca, che non è soltanto un algoritmo a dettare i risultati, bensì gli interessi economici del colosso digitale. Che, a proposito, soltanto l'anno scorso e soltanto negli USA, ha speso ben 18,2 milioni di dollari in attività di lobbyng.

Follow Pino Bruno
@pinobrunoSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Pino Bruno
mercoledì 19 Novembre 2014 11:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta